Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Una speranza per ‍i pappagalli Mitchell:‌ la ⁣nascita di due ⁤pulcini
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Una speranza per ‍i pappagalli Mitchell:‌ la ⁣nascita di due ⁤pulcini
News

Una speranza per ‍i pappagalli Mitchell:‌ la ⁣nascita di due ⁤pulcini

By Mirko Rossi
Published 16 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

La⁤ conservazione delle specie ⁣animali è ‍un​ tema sempre più attuale e urgente, con la perdita di biodiversità ‌che minaccia l’equilibrio naturale ⁤del nostro pianeta. Tuttavia, oggi possiamo condividere ‌una notizia positiva che riguarda il mondo degli uccelli, in particolare ‌una specie di pappagallo‍ estremamente rara.

Contents
La lotta ⁤per la‍ sopravvivenzaUna specie sull’orlo dell’estinzioneIl commercio ⁢illegale di fauna selvaticaLa nascita⁤ di una nuova speranzaDue nuovi nati al Chester ZooUn ​programma di allevamento per la conservazione

 

La lotta ⁤per la‍ sopravvivenza

Una specie sull’orlo dell’estinzione

Il pappagallo di ‌Mitchell (Trichoglossus forsteni⁤ mitchellii) è una sottospecie del lorichetto pettorosso (Trichoglossus forsteni) ed è ⁢tra le specie‌ più a rischio nel mondo selvatico.⁤ Attualmente, gli ‍ultimi esemplari vivono‍ nelle isole indonesiane di ‍Bali e Lombok, dove nel 2020 ne sono stati trovati‍ solamente sette in natura.

 

Il commercio ⁢illegale di fauna selvatica

La popolazione di​ questi pappagalli è stata decimata a causa del commercio illegale di fauna ​selvatica, che vede questi​ uccelli cacciati e‌ intrappolati nel loro habitat naturale. Il mercato è alimentato​ dall’idea di ​regalare uccelli dai colori ​vivaci, con quelli più colorati considerati più desiderabili. L’Unione Internazionale per la⁣ Conservazione ⁣della‍ Natura (IUCN) ha classificato il lorichetto​ pettorosso come “in pericolo”, con⁢ stime che suggeriscono⁢ una popolazione residua ‌di circa 50 individui.

 

La nascita⁤ di una nuova speranza

Due nuovi nati al Chester Zoo

Al Chester Zoo nel Regno Unito, i⁢ custodi degli uccelli ⁣hanno accolto ​la nascita di due pulcini di ⁢pappagallo di Mitchell, un evento che rappresenta un raggio di luce nella lotta per ⁤la conservazione della specie. Il⁤ primo ⁢pulcino ​è nato il 9⁣ settembre, seguito dal ⁤fratellino solo due giorni dopo.

 

Un ​programma di allevamento per la conservazione

Fortunatamente, esiste una popolazione di riserva costituita ⁤da individui ‌in ⁣cattività in zoo⁤ e ‍parchi, ⁤che​ è di fondamentale importanza per la‌ sopravvivenza ⁣futura ‌della specie. In ‌Ciad, un‍ programma ‍di ⁢reintroduzione di individui ​allevati in cattività ha portato alla riclassificazione dell’orice dal corno a sciabola da ​”estinto in natura” a “in pericolo” dopo la⁢ nascita di⁢ oltre 500 vitelli.

Il team del Chester Zoo⁤ ha dichiarato che i due nuovi nati un giorno si uniranno⁣ al programma di allevamento per ⁢le​ specie in pericolo, contribuendo a ​incrementare ulteriormente la popolazione. Il team⁣ è inoltre ⁢impegnato‍ a ‍lavorare in Indonesia, sia per proteggere ⁤gli uccelli che per cercare di⁤ cambiare gli ⁤atteggiamenti intorno al commercio di fauna selvatica.

 

Il team⁢ monitora attentamente i due nuovi arrivati, con controlli regolari⁣ del peso e piani per determinare il sesso dei ‌giovani ⁤lorichetti tramite campioni di DNA prelevati dalle loro piume.

 

La nascita‌ di questi due pulcini rappresenta una piccola ma significativa vittoria nella lotta⁢ per la ​conservazione delle specie a rischio e⁣ dimostra l’importanza ⁤degli⁣ sforzi congiunti di conservazione‌ e sensibilizzazione per proteggere il‌ nostro mondo ⁢naturale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?