Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Una nuova speranza per gli amputati: la stimolazione del midollo ‍spinale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Una nuova speranza per gli amputati: la stimolazione del midollo ‍spinale
News

Una nuova speranza per gli amputati: la stimolazione del midollo ‍spinale

By Mirko Rossi
Published 17 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

La ricerca‌ scientifica ha fatto un passo avanti significativo⁣ nel campo della⁣ riabilitazione degli amputati. Gli scienziati ⁤dell’Università di Pittsburgh hanno​ sviluppato una tecnica​ di stimolazione del midollo spinale che non‌ solo riduce⁤ il dolore⁢ del cosiddetto “arto fantasma”, ma⁢ restituisce anche la sensazione⁤ negli arti amputati. Questo progresso potrebbe migliorare notevolmente la mobilità e la qualità della⁤ vita delle persone amputate.

Contents
La ​stimolazione del ‌midollo spinale ​come‌ soluzione innovativaRiduzione del dolore e recupero della sensazioneMiglioramento dell’equilibrio e della stabilitàUn approccio ‍unico e i benefici cliniciUn approccio diverso alla stimolazioneControllo ⁣attivo⁢ e risultati significativi

 

La ​stimolazione del ‌midollo spinale ​come‌ soluzione innovativa

Riduzione del dolore e recupero della sensazione

La stimolazione del midollo spinale si è rivelata un metodo efficace ‌per ridurre‍ il⁤ dolore‍ dell’arto fantasma e per ripristinare la ‌sensazione negli amputati. Questa tecnica rappresenta un avanzamento significativo nella tecnologia protesica, offrendo nuove possibilità⁤ di​ trattamento per chi‍ ha subito un’amputazione.

 

Miglioramento dell’equilibrio e della stabilità

Attraverso l’uso⁢ di⁢ sensori di ​pressione posti sul‍ plantare di un piede protesico, gli impulsi elettrici vengono trasmessi al⁢ midollo ‍spinale del paziente.‍ Questo feedback sensoriale ⁢ha ‍dimostrato di migliorare l’equilibrio e la stabilità del cammino, elementi fondamentali per la mobilità quotidiana.

 

Un approccio ‍unico e i benefici clinici

Un approccio diverso alla stimolazione

A differenza dei⁣ sistemi di stimolazione⁢ tipici, ​che agiscono sopprimendo i neuroni del dolore con un⁣ altro segnale sensoriale, ⁣il ‍gruppo ⁤di ricerca ‍dell’Università di Pittsburgh ha ⁣sfruttato la tecnologia esistente⁤ per ripristinare il feedback sensoriale, sostituendo le connessioni⁢ interrotte tra i neuroni sensoriali​ dell’arto mancante e il‌ sistema nervoso centrale.

Controllo ⁣attivo⁢ e risultati significativi

La ricerca ha permesso di esercitare un controllo attivo sui parametri di stimolazione del midollo spinale, ⁤consentendo di ‌regolare la stimolazione in tempo reale mentre i soggetti ​utilizzavano la ⁢loro ⁢gamba protesica per stare in piedi‌ o camminare. Oltre a un miglioramento ​clinicamente significativo nel controllo dell’equilibrio e del cammino, i partecipanti hanno riferito una riduzione media del 70% ‌del dolore dell’arto fantasma, ⁢un risultato ⁣estremamente importante considerando la mancanza di opzioni di⁤ trattamento disponibili ‌clinicamente.

La bellezza di questa tecnologia ⁣risiede ‍nella sua versatilità: lo studio pilota ha dimostrato che può funzionare in persone con ⁣danni estesi ai ‍nervi periferici a causa ⁣di condizioni croniche, come il diabete, o in persone⁣ con amputazioni traumatiche. Inoltre, non⁢ richiede elettrodi su misura costosi o procedure chirurgiche insolite, rendendola più facilmente​ scalabile a⁢ livello nazionale.

 

“Siamo in grado ‌di produrre sensazioni fintanto che il midollo⁢ spinale è intatto”, ha affermato ⁢il dottor Lee Fisher. “Il nostro approccio ha il potenziale per diventare un intervento importante per l’amputazione degli arti inferiori e,⁢ con il giusto ⁣supporto da⁤ parte dei partner industriali,⁢ potrebbe essere trasferito nella pratica clinica nei prossimi cinque⁢ anni”.

 

Questo studio rappresenta ⁤una‍ svolta per le persone amputate, offrendo una nuova ‌speranza per una ​vita più‍ attiva e indipendente.⁤ La stimolazione del midollo spinale potrebbe presto diventare una soluzione standard nel trattamento post-amputazione, migliorando significativamente la qualità della ​vita‍ di milioni di persone in tutto il mondo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?