Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Trionfo tra le cime degli alberi: scoperta di formiche rare nel Nord Carolina
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Trionfo tra le cime degli alberi: scoperta di formiche rare nel Nord Carolina
News

Trionfo tra le cime degli alberi: scoperta di formiche rare nel Nord Carolina

By Mirko Rossi
Published 11 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Una scoperta‍ significativa è stata ​fatta da⁢ Michelle⁣ Kirchner, ricercatrice dell’Università statale della Carolina del Nord, che ha documentato un’intera colonia di formiche ‌Aphaenogaster mariae Forel, una specie rara, nella regione del Triangle in North Carolina. Questa ⁤specie, solitamente rinvenuta nelle chiome degli alberi, era precedentemente poco conosciuta,‌ senza alcun ​dato registrato ​sui formicai maschi.

Contents
La ⁢scoperta di Michelle KirchnerUn ‍habitat‍ unico e caratteristiche distintiveUna svolta nella ricerca sulle formicheIl significato⁤ e⁤ la ricerca futuraL’importanza ecologicaLa ricerca futura

 

La ⁢scoperta di Michelle Kirchner

La ricerca di Michelle Kirchner ha portato alla luce una colonia di ⁤formiche raramente osservata, fornendo‍ nuove informazioni su una specie poco compresa e ​stimolando ​ulteriori ricerche ecologiche.

 

Un ‍habitat‍ unico e caratteristiche distintive

Le Aphaenogaster mariae‌ Forel ‌sono un tipo raro⁣ di ⁤formiche con un addome sottile. A differenza delle loro cugine che nidificano prevalentemente nei detriti dei piani ⁣forestali, queste formiche ⁤vivono la maggior parte​ della loro vita nelle alte chiome degli alberi. Questo ciclo ⁣di vita ‍arboreo è una pratica abbastanza comune ‌per le⁢ formiche nelle aree tropicali,‍ ma fino ⁣ad ora si sapeva poco sulla presenza o prevalenza di formiche arboree⁢ nella regione⁢ del Triangle.

 

Una svolta nella ricerca sulle formiche

Fino ad ⁢oggi, non esistevano fotografie​ o collezioni documentate‌ dei maschi di questa specie. Allo ⁤stesso modo, non si sapeva quante popolazioni esistessero, dove⁤ si trovassero o⁣ quali habitat preferissero. Tuttavia, queste nuove descrizioni dettagliate di tutti i membri⁣ della colonia forniscono⁣ alcuni indizi.

 

Il significato⁤ e⁤ la ricerca futura

La riscoperta di‌ questa specie⁣ da parte di ‌Kirchner ci aiuta a‌ comprendere meglio la composizione unica della ​biodiversità della Carolina del Nord.

 

L’importanza ecologica

“Non sappiamo quanto⁤ sia importante questa specie‌ per‌ l’ecologia delle foreste nella ‌regione del Triangle”, afferma Kirchner. “Questo diverso sforzo di indagine ha ​cambiato ciò che stiamo scoprendo e la ⁣nostra prospettiva ‍su ciò che è possibile trovare. Ci sono ancora scoperte‌ da fare, anche nelle terre di caccia del fiume Neuse”.

 

La ricerca futura

“Questa ⁣è un’ottima‌ dimostrazione di una⁣ specie così raramente incontrata che​ è impossibile​ trarre conclusioni su ⁤quanto sia effettivamente rara o meno”,⁤ dice Elsa Youngsteadt, professore di ecologia applicata alla NC State e coautore dello studio. ⁣”Le osservazioni di Michelle suggeriscono che queste specie siano piuttosto localizzate, ma è​ necessario ‍svolgere⁢ ulteriori lavori”.

 

 

Lo studio è stato coautore di ‍Matthew Bertone‌ dell’Università statale ⁤della Carolina del Nord e Bonnie‌ Blaimer ‌dell’Istituto Leibniz per la Scienza dell’Evoluzione e della Biodiversità.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?