Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Tre consigli per risparmiare denaro e mantenere il calore in casa durante l’inverno
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Tre consigli per risparmiare denaro e mantenere il calore in casa durante l’inverno
News

Tre consigli per risparmiare denaro e mantenere il calore in casa durante l’inverno

By Luigi Belli
Published 20 Dicembre 2023
2 Min Read
Share

Contents
Consigli per risparmiare sul riscaldamento ‍in invernoIsolamento e gestione del caloreFinestre e isolamentoTende isolanti e luce⁣ solareRegolazione del termostato e risparmio ⁤energeticoProgrammazione del termostatoImpatto del termostato sulle bollette

Consigli per risparmiare sul riscaldamento ‍in inverno

L’arrivo del freddo e l’aumento della temperatura del termostato possono ⁣portare a un incremento ⁤delle bollette energetiche. Tuttavia, è possibile risparmiare denaro e mantenere la casa calda durante⁣ l’inverno adottando⁣ alcune semplici misure per isolare adeguatamente⁣ l’abitazione.

Isolamento e gestione del calore

Finestre e isolamento

Una grande quantità di calore⁣ può disperdersi attraverso finestre vecchie o con spifferi. Se non si dispone di finestre di nuova generazione ad alta⁣ efficienza energetica, è possibile trattenere l’aria calda all’interno dell’abitazione sigillando le finestre con​ pellicole di plastica facili da installare, ‌reperibili nei negozi di bricolage.

Tende isolanti e luce⁣ solare

L’uso‌ di tende⁢ isolanti può contribuire a mantenere ⁢il calore all’interno durante la notte.⁣ Allo stesso tempo, aprire le tende durante il giorno per lasciar entrare la ‍luce‍ solare può riscaldare naturalmente la casa.

Regolazione del termostato e risparmio ⁤energetico

Programmazione del termostato

Se si è soliti lasciare la casa durante il giorno, è ⁣possibile programmare il termostato affinché ⁤mantenga una temperatura bassa⁣ quando non ⁤c’è nessuno ‍e si ⁢riscaldi nel pomeriggio ⁤prima del rientro.

Impatto del termostato sulle bollette

Un’ottimale regolazione del termostato ‌può ridurre le bollette ‍fino al 10% all’anno. Questo non solo permette⁣ di ⁣risparmiare ‌denaro, ma ‍contribuisce anche a ⁤prevenire l’inquinamento‍ da carbonio riscaldante il pianeta, riducendo‍ la necessità ​di elettricità e combustibili fossili.

Adottare misure semplici per risparmiare energia in casa rappresenta quindi ⁤un vantaggio sia per il portafoglio sia ‌per ⁤il⁤ clima. Con piccoli accorgimenti è possibile contribuire a un futuro​ più sostenibile e allo stesso tempo godere di⁤ un ambiente domestico confortevole e caldo⁣ durante i mesi invernali.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
News

Solo lo 0,001% dell’oceano profondo è stato osservato dall’uomo

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Macchia solare AR 4079: un gigante silenzioso pronto a esplodere?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Le grandi città americane stanno sprofondando: ecco i dati choc

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?