Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Robot ispirato ai rapaci supera la velocità di Usain Bolt in corsa
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Robot ispirato ai rapaci supera la velocità di Usain Bolt in corsa
News

Robot ispirato ai rapaci supera la velocità di Usain Bolt in corsa

By Mirko Rossi
Published 2 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Se non sei la persona più veloce ⁢del mondo, non ha⁢ senso cercare⁣ di scappare da Raptor. Roboraptor contro l’olimpionico, sarebbe uno ⁤spettacolo da non perdere.

Contents
Un robot ispirato ai​ dinosauriCaratteristiche del robot RaptorLa⁢ velocità record di ⁢RaptorLa sicurezza prima di tuttoAltri robot ⁣bipedi velociLa paura del robot​ Cassie

 

Un robot ispirato ai​ dinosauri

La realtà di riportare in vita i velociraptor, creature‍ viventi e respiranti, ‌è fortunatamente destinata a rimanere ‌nell’universo di Jurassic Park. Tuttavia, ciò non impedisce ai dinosauri veloci di​ servire come fonte di ispirazione, con gli scienziati del Korea Advanced ​Institute of Science and Technology⁤ (KAIST) che⁤ hanno costruito un robot ⁣simile a un rapace in grado di raggiungere la sorprendente velocità di 46 chilometri all’ora (28,6 miglia all’ora).

 

Caratteristiche del robot Raptor

Il ⁣robot, chiamato ‍in modo appropriato Raptor, ‌è bipede ⁤come il‌ suo omonimo. Dispone di due ​piedi flessibili, realizzati in composito di ‌fibra di carbonio/epossidica, che⁤ sono attaccati a gambe leggere. ‍Ogni arto ha anche l’equivalente robotico di ‍un tendine d’Achille, che funge da ammortizzatore, e un motore ⁤per controllare la velocità. Per garantire l’equilibrio, ‍c’è anche una “coda” – un’asta contrappesata che potrebbe non assomigliare alla coda di un velociraptor, ma che funziona in modo piuttosto ⁣simile.

 

La⁢ velocità record di ⁢Raptor

Il design leggero e ​bilanciato di Raptor ha reso il‍ robot estremamente veloce. La ⁢sua velocità massima registrata su un tapis roulant è di⁣ 46 chilometri all’ora (28,6‍ miglia all’ora), che ​è più veloce persino ⁣di Usain Bolt; la velocità massima del re dello sprint ‌si attesta ⁣leggermente più bassa a 44,7 chilometri all’ora (27,4 miglia all’ora).

 

La sicurezza prima di tutto

Se questa conoscenza ti preoccupa all’idea di⁢ essere‍ inseguito ‍da un robo-raptor, non devi preoccuparti (almeno per ora).​ Raptor ⁤ha⁢ raggiunto la velocità sopra menzionata solo quando era legato ⁣a ⁣una ⁤rotaia per il supporto e collegato a una fonte di alimentazione.

 

Altri robot ⁣bipedi veloci

Dal suo​ sviluppo, tuttavia, ci sono stati alcuni altri⁤ robot bipedi piuttosto veloci che hanno ‌corso senza fili ⁣per tenerli giù. Nel 2022, il ⁤robot ispirato allo struzzo Cassie ha battuto il record di velocità terrestre dei robot, coprendo 100 ‍metri in soli 24,73⁢ secondi.

 

La paura del robot​ Cassie

Chi⁤ avrebbe mai immaginato che il nome Cassie, piuttosto che ‌un robot⁣ velociraptor, sarebbe stata la cosa da temere nella rivolta dei robot?

 

Se desideri saperne di‌ più sul riportare⁤ in “vita” creature estinte sotto forma‍ di robot, dai un’occhiata alla replica robotica morbida, ma‌ altrettanto intelligente, di una creatura marina ‌scomparsa da tempo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?