Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Rivoluzione nel caffè: la scoperta per un Espresso di qualità superiore
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Rivoluzione nel caffè: la scoperta per un Espresso di qualità superiore
News

Rivoluzione nel caffè: la scoperta per un Espresso di qualità superiore

By Luigi Belli
Published 15 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Contents
La scoperta⁢ che rivoluziona il mondo del caffè: l’acqua riduce l’elettricità staticaLa relazione tra umidità e elettricità staticaLa scoperta dei ricercatoriIl processo di macinazione⁢ e⁢ l’elettricità ⁣staticaLa qualità dell’espresso ​e l’aggiunta di⁢ acquaImplicazioni economiche e miglioramenti nella‌ preparazione dell’espressoBenefici economici per l’industria ⁣del caffèLa ricerca sulle cause dell’elettrificazione del caffèMigliorare la ⁣preparazione dell’espressoRicerche future⁤ e⁣ implicazioni più ampie

La scoperta⁢ che rivoluziona il mondo del caffè: l’acqua riduce l’elettricità statica

Una ⁤recente ricerca ha portato⁤ alla luce ‌un fenomeno che⁣ potrebbe trasformare il modo in cui il caffè viene macinato, migliorando la qualità dell’espresso e offrendo ‌benefici economici significativi all’industria del caffè, il cui valore è stimato in 343,2 miliardi di⁤ dollari.

La relazione tra umidità e elettricità statica

La scoperta dei ricercatori

È stato scoperto che l’elettricità statica generata durante la macinazione del caffè ⁢è influenzata dal contenuto di umidità del chicco.‌ Aggiungere acqua prima della macinazione riduce l’elettricità statica e migliora la‌ qualità dell’espresso.⁣ Questi risultati non solo offrono benefici economici all’industria del caffè, ma migliorano anche la consistenza delle estrazioni dell’espresso.

Il processo di macinazione⁢ e⁢ l’elettricità ⁣statica

La frantumazione e l’attrito dei chicchi di caffè durante la macinazione generano elettricità che causa l’agglomerazione delle particelle di caffè e la loro adesione al macinino. I ricercatori hanno dimostrato che i chicchi di caffè con un maggiore contenuto di‌ umidità interna​ producono meno elettricità ‍statica, il che‍ significa meno spreco ‌di⁤ caffè e‍ meno disordine da pulire. Questo ‍effetto può essere simulato aggiungendo una⁤ piccola​ quantità d’acqua ai chicchi immediatamente prima della macinazione.

La qualità dell’espresso ​e l’aggiunta di⁢ acqua

Il team di ricerca ha anche dimostrato che la macinazione con un po’ d’acqua produce ⁢un ⁢espresso ⁣più consistente e intenso. “L’umidità, sia che si tratti di umidità residua all’interno‌ del caffè tostato o di umidità⁤ esterna aggiunta durante la macinazione, è ciò che determina la quantità ‍di carica che si forma durante la ⁣macinazione”, afferma l’autore principale dello studio, ​Christopher Hendon, chimico dei materiali computazionali presso ​l’Università dell’Oregon.

Implicazioni economiche e miglioramenti nella‌ preparazione dell’espresso

Benefici economici per l’industria ⁣del caffè

Questi miglioramenti nell’estrazione del caffè potrebbero ⁤avere implicazioni economiche enormi per l’industria del caffè. “Aumentare la concentrazione del⁣ 10%-15% per la stessa massa di caffè secco ha enormi implicazioni per il risparmio di denaro e il miglioramento della qualità”, dice Hendon.

La ricerca sulle cause dell’elettrificazione del caffè

Per‍ identificare i fattori associati alla generazione di elettricità statica durante la macinazione del caffè, Hendon ha collaborato con vulcanologi che studiano ⁣processi di elettrificazione simili durante le‍ eruzioni vulcaniche.‍ Hanno misurato la quantità di elettricità statica prodotta macinando diversi ‌chicchi di caffè ⁢tostati‍ commercialmente e in casa, variando per ‌fattori come il paese di⁣ origine, ⁣il metodo di lavorazione, il colore⁤ della tostatura e⁢ il contenuto di umidità.

Migliorare la ⁣preparazione dell’espresso

Successivamente, il team ha testato ‍se la macinazione con acqua cambiava il modo⁣ in cui l’espresso viene preparato. Hanno scoperto che la macinazione con acqua ha portato a un tempo di⁤ estrazione più lungo ‍e a una bevanda più⁤ forte. La​ macinazione con acqua ha​ anche prodotto colpi di espresso più simili tra loro, superando un grande ⁤ostacolo per ⁤i baristi e⁢ i produttori di caffè industriali.

Ricerche future⁤ e⁣ implicazioni più ampie

I ricercatori prevedono di proseguire con ulteriori ​indagini⁤ su come preparare il caffè perfetto. Il loro lavoro ha anche implicazioni che ‍vanno oltre ⁢la preparazione quotidiana del ⁢caffè, poiché l’elettrificazione dei materiali granulari è un’area di ricerca attiva nella ​scienza dei materiali, nella⁣ geofisica e nell’ingegneria.

Questo studio è stato supportato dal Dipartimento dell’Energia, dalla National Science⁢ Foundation, dalla Fondazione Camille e Henry Dreyfus e dalla ⁤Coffee Science Foundation con il ‌supporto⁣ di Nuova Simonelli.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Cisco debutta nel quantum computing con chip innovativo e nuovo laboratorio

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Microsoft Italia punta sull’IA agentica per snellire la burocrazia

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

I calamari comunicano con onde tattili visibili solo sott’acqua

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Perché diciamo “Big Bad Wolf” e non “Bad Big Wolf”? Il mistero della grammatica invisibile inglese

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

L’effetto nocebo amplifica il dolore più del placebo

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Sempre più giovani cercano conforto nell’IA: il 15% la usa come psicologo

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?