Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Ricercatori ottengono un successo rivoluzionario nella comunicazione con i cetacei
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Ricercatori ottengono un successo rivoluzionario nella comunicazione con i cetacei
News

Ricercatori ottengono un successo rivoluzionario nella comunicazione con i cetacei

By Mirko Rossi
Published 18 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Un gruppo di scienziati ⁢provenienti dall’Università⁤ della California a Davis, dalla Alaska ‍Whale​ Foundation e dal SETI (Search for Extraterrestrial Intelligence) ha compiuto un’impresa ‍straordinaria: sono riusciti ‍a comunicare con un megattero di nome Twain utilizzando‌ il‌ linguaggio dei cetacei. Questa missione⁤ è stata intrapresa con l’obiettivo⁤ di⁣ comprendere meglio la comunicazione​ e il⁣ comportamento delle​ balene.

Contents
La comunicazione con TwainIl ⁣metodo del‌ “Kontaktruf”Un dialogo di 20 minutiImplicazioni e⁢ prospettive ⁣futureLa ricerca di intelligenze extraterrestriStudiare le intelligenze terrestri

 

La comunicazione con Twain

Il ⁣metodo del‌ “Kontaktruf”

Per avviare la comunicazione, i ricercatori​ hanno​ utilizzato una tecnica chiamata “Kontaktruf”, un segnale simile a un saluto umano, che è‍ stato trasmesso nelle profondità marine per verificare se le balene avrebbero‌ risposto. Twain non solo​ ha risposto, ma si ‍è ‌anche avvicinato ⁣alla​ barca e l’ha circondata, dimostrando un interesse attivo verso il⁤ segnale ricevuto.

 

Un dialogo di 20 minuti

Durante la conversazione, durata circa 20 minuti, i ricercatori ‌hanno inviato il “Kontaktruf” per‍ 36 volte a intervalli variabili, ricevendo ogni volta una risposta ​da Twain. L’adattamento degli intervalli da⁤ parte del cetaceo suggerisce che vi fosse ​un vero e proprio scambio comunicativo tra l’animale e gli scienziati.

 

Implicazioni e⁢ prospettive ⁣future

La ricerca di intelligenze extraterrestri

Il comportamento⁢ di Twain non solo aiuta a comprendere meglio le balene, ma apre‍ anche nuove prospettive nella ⁤ricerca di intelligenze extraterrestri. Laurance Doyle, ricercatore senior ​presso il SETI Institute, ritiene‍ che⁤ il modo in cui Twain ha risposto al segnale possa essere simile a come una razza aliena intelligente potrebbe cercare di ⁢contattare l’umanità. Questa ipotesi ha portato alla collaborazione⁣ tra‌ SETI e esperti di animali per sviluppare⁤ filtri intelligenti che possano assistere nella ricerca di vita intelligente⁣ nello spazio.

 

Studiare le intelligenze terrestri

Lo studio di ​animali intelligenti sulla⁤ Terra, come delfini, predatori⁢ cooperativi e specie⁤ altamente sociali come suricati ed elefanti, può fornire indicazioni preziose su come potrebbe⁢ apparire ⁤un’intelligenza extraterrestre. Inoltre,‍ la ricerca⁢ solleva la questione⁣ se una vita aliena intelligente potrebbe attivamente cercare il contatto con ‍gli esseri umani, dato che la curiosità e il desiderio di ‌comunicazione ‌sembrano essere tratti comuni tra⁣ gli esseri ⁢intelligenti del nostro pianeta.

 

In conclusione, la riuscita comunicazione con Twain rappresenta un passo significativo verso la comprensione del comportamento delle ‍balene e⁤ apre nuove strade ‌per la comunicazione ⁢e la ricerca con altri animali intelligenti.‌ Continuando a perfezionare i filtri intelligenti, gli scienziati sperano di identificare segnali intelligenti provenienti dallo spazio e di stabilire⁤ un⁤ primo⁢ contatto con forme di ⁢vita extraterrestri. Questo studio pionieristico evidenzia l’importanza di esplorare le diverse intelligenze presenti sulla Terra per prepararsi meglio a possibili incontri ‌con ‌la⁣ vita aliena.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?