Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: L’intervento chirurgico per l’epilessia svela le vie nascoste del cervello
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » L’intervento chirurgico per l’epilessia svela le vie nascoste del cervello
News

L’intervento chirurgico per l’epilessia svela le vie nascoste del cervello

By Mirko Rossi
Published 13 Dicembre 2023
5 Min Read
Share

Un recente ‍studio condotto dall’Università dell’Iowa ha messo in luce ​l’importanza dei‍ nodi cerebrali nel ⁤processamento normale del cervello, in particolare‌ per quanto riguarda il linguaggio. Questa ricerca ha‌ evidenziato come il cervello sia in grado di ⁤adattarsi rapidamente alla rimozione di un nodo legato al linguaggio, ‌sfidando le teorie⁤ precedenti e sottolineando l’importanza di questi nodi.

Contents
La ​Ricerca sui Nodi CerebraliUn Esperimento Raro Durante un‌ Intervento ChirurgicoLa Perdita di un Nodo ImportanteLa Scoperta nel Campo dei Nodi CerebraliUn Passo Avanti ​nella RicercaUno Studio Neurochirurgico InnovativoRisultati Sorprendenti e Implicazioni TeoricheScoperte InaspettateSostegno alle Teorie Neurobiologiche

 

La ​Ricerca sui Nodi Cerebrali

Un Esperimento Raro Durante un‌ Intervento Chirurgico

Un team‌ internazionale di neuroscienziati guidato dall’Università dell’Iowa ha ottenuto le prime registrazioni dirette del cervello umano nei⁣ minuti precedenti e ⁣successivi alla disconnessione chirurgica di‍ un nodo‍ cerebrale cruciale per il significato del linguaggio. I risultati hanno rivelato l’importanza⁣ dei nodi cerebrali nelle reti neurali e​ il⁤ modo straordinario in cui​ il​ cervello umano tenta di compensare quando un nodo viene perso,‍ con una rapidità finora non osservata.

 

La Perdita di un Nodo Importante

Cosa succede quando il cervello perde un nodo importante? Qual è l’impatto immediato sulla rete neurale e come si compensa? I ⁢nodi sono presenti ovunque, dai mozzi⁣ delle ruote delle ‍biciclette agli​ aeroporti che collegano ‍città in tutto il mondo, fino ai centri sociali come i caffè o le reti sociali online. ⁤Anche il⁤ cervello ‌umano ha i suoi ⁣nodi, intersezioni di molteplici percorsi neuronali che aiutano a ⁢coordinare l’attività cerebrale necessaria per funzioni complesse come comprendere e ‍rispondere ⁤al discorso.

 

La Scoperta nel Campo dei Nodi Cerebrali

Un Passo Avanti ​nella Ricerca

Con‌ una rara opportunità sperimentale, i team di neurochirurgia‌ e ricerca dell’UI, guidati‌ dal‌ dottor Matthew Howard​ III e dal‌ dottor Christopher Petkov,​ hanno compiuto ⁤una scoperta fondamentale nella comprensione della necessità⁤ di un singolo nodo. Ottenendo⁤ prove di ciò che accade quando un nodo richiesto per⁣ il ⁢significato‍ del linguaggio viene perso, i ricercatori hanno dimostrato sia l’importanza intrinseca del nodo sia la notevole e rapida capacità del cervello​ di adattarsi e ‌almeno parzialmente tentare di compensare⁣ immediatamente la ‌sua ​perdita.

 

Uno Studio Neurochirurgico Innovativo

Lo studio è stato⁣ condotto ⁣durante il trattamento chirurgico di due pazienti con epilessia. ⁣Entrambi i pazienti stavano subendo procedure che richiedevano la rimozione ‍del lobo temporale anteriore, un nodo cerebrale per il‌ significato del linguaggio, per consentire ai neurochirurghi di accedere ⁣a un’area cerebrale più profonda che causava le loro debilitanti crisi epilettiche. Prima‍ di questo tipo di chirurgia, ⁢i team di neurochirurgia spesso chiedono ⁢ai pazienti di svolgere compiti di linguaggio e parola ‍in sala operatoria mentre il team utilizza elettrodi impiantati per registrare l’attività da parti del cervello vicine e distanti dall’area di chirurgia pianificata. Queste registrazioni aiutano il team clinico a trattare efficacemente⁣ le crisi⁣ limitando l’impatto dell’intervento sulle capacità di ‍linguaggio e parola del paziente.

 

Risultati Sorprendenti e Implicazioni Teoriche

Scoperte Inaspettate

“L’impatto rapido sulle regioni di elaborazione del linguaggio e della parola ben lontane dal​ sito di trattamento chirurgico⁢ è stato sorprendente, ma ancora più sorprendente è stato il modo in cui‍ il cervello stava lavorando​ per compensare, sebbene in modo incompleto, in questo breve lasso ​di ‌tempo”, afferma Petkov.

 

Sostegno alle Teorie Neurobiologiche

Secondo i ricercatori, l’osservazione sulla natura dell’impatto immediato su ⁣una rete neurale e il suo rapido tentativo ⁣di compensare fornisce prove a sostegno di una teoria cerebrale⁢ proposta dal professor Karl Friston dell’University College di Londra,​ che postula ​che qualsiasi sistema auto-organizzante‌ in equilibrio lavora verso l’ordine minimizzando la sua energia ​libera, una resistenza alla tendenza universale verso ⁣il disordine. Questi risultati‌ neurobiologici seguenti la ‍disconnessione⁢ di un nodo cerebrale umano erano coerenti con diverse previsioni di questa e di teorie neurobiologiche correlate, ⁣mostrando come il cervello lavori per cercare di riacquistare l’ordine dopo la perdita di⁣ uno dei suoi nodi.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?