Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le balene e le loro maschere di alghe: gioco o trattamento per ‍la pelle?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le balene e le loro maschere di alghe: gioco o trattamento per ‍la pelle?
News

Le balene e le loro maschere di alghe: gioco o trattamento per ‍la pelle?

By Mirko Rossi
Published 1 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Contents
Il fenomeno ‌del “kelping”Un nuovo metodo di cura della pelleOsservazioni dirette e social ‍mediaLe ipotesi degli scienziatiGioco o esfoliazione?Teorie ⁢plausibili

Le balene sono creature affascinanti, ⁢note per la loro⁢ intelligenza e abilità sociali. Ma sapevate che anche loro hanno i⁣ loro segreti di bellezza? Recentemente, è stato osservato un comportamento‌ curioso che coinvolge questi giganti del mare e le alghe marine.

 

Il fenomeno ‌del “kelping”

Un nuovo metodo di cura della pelle

Le ‍balene, in⁢ particolare le megattere⁢ (Megaptera novaeangliae), sono state viste immergersi​ nelle ⁤foreste di alghe e nuotare⁤ con queste piante marine sulla testa. Questo ‌comportamento, noto⁤ come “kelping”, è stato⁤ osservato anche nelle ‍balene grigie (Eschrichtius robustus),⁢ che⁢ si nutrono sia di alghe che di erbe marine.

 

Osservazioni dirette e social ‍media

Al largo della costa orientale dell’Australia, sono state registrate tre osservazioni dirette di balene megattere ⁤che si rotolano ⁤attivamente alla​ ricerca di letti di⁢ alghe. Inoltre, l’analisi di 100 post sui social media, registrati da cittadini scienziati, tour di avvistamento delle balene e membri del pubblico, ha rivelato che le aree più frequentemente osservate con alghe erano tra la pinna anteriore e la parte ​anteriore del viso, chiamata rostro, rappresentando il 56 percento delle interazioni sui social media.

 

Le ipotesi degli scienziati

Gioco o esfoliazione?

Gli scienziati‌ suggeriscono che le ‌balene potrebbero utilizzare le alghe come una sorta di esfoliante per rimuovere parassiti come i pidocchi delle balene, la pelle morta‍ e i batteri‍ dai​ loro corpi. Tuttavia, non si esclude che ci sia anche un elemento di puro divertimento nel giocare ‍con ⁤le ​alghe.

 

Teorie ⁢plausibili

“Ci sono due teorie plausibili: ⁢gioco​ e/o automedicazione con‌ le ​alghe. Questo comportamento potrebbe essere ludico, ma potrebbe anche offrire ulteriori ​benefici nel contesto dell’apprendimento e della socializzazione, oltre alla rimozione di ectoparassiti e al ⁤trattamento della pelle utilizzando le proprietà antibatteriche delle ‌alghe⁤ brune”, ha ⁤affermato il Dr. Olaf Meynecke, autore principale dello studio.

Con​ l’aumento dell’uso dei veicoli aerei senza pilota (UAV) in questo contesto, il​ team⁤ si aspetta di vedere più osservazioni di questo comportamento. Tuttavia, suggeriscono anche che‍ le conseguenze del declino delle alghe potrebbero ⁤presentare alcuni problemi e che gli sforzi di conservazione‍ potrebbero dover includere questo⁢ aspetto nei piani futuri.

Lo ‌studio è stato pubblicato nel ⁢Journal Of Marine Science And Engineering.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?