Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La scommessa sulle start up per la rimozione del carbonio
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La scommessa sulle start up per la rimozione del carbonio
News

La scommessa sulle start up per la rimozione del carbonio

By Mirko Rossi
Published 30 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Il gruppo guidato da Stripe, che acquista servizi di rimozione del carbonio, ha fatto la sua scommessa più grande su una piccola startup che utilizza rocce frantumate per pulire l’atmosfera. Alphabet e JPMorgan Chase sono tra gli acquirenti che pagheranno a Lithos Carbon 52,4 milioni di euro per rimuovere circa 154.000 tonnellate di carbonio, ha dichiarato Frontier. La startup con sede a San Francisco rimuoverà tale quantità di anidride carbonica dall’atmosfera tra il 2024 e il 2028 utilizzando una tecnica nota come meteorizzazione potenziata delle rocce (ERW).

Contents
La tecnica ERW di LithosLe sfide della misurazione della CO2La misurazione innovativa di LithosLa tecnologia negativa delle emissioni

 

Questo accordo pionieristico, con una società di meno di due anni, fa parte di una serie di accordi annunciati quest’anno da Frontier. Il gruppo Frontier, guidato da John e Patrick Collison, prevede di spendere circa 0,92 miliardi di euro in servizi di rimozione del carbonio entro il 2030, essendo questo il suo quarto cosiddetto accordo di offerta finora.

 

Gli altri tre contratti di offerta legalmente vincolanti ammontano a quasi 92 milioni di euro. Frontier ha anche concluso 24 accordi di pre-acquisto più piccoli e tre sovvenzioni per la ricerca e lo sviluppo a società in fase iniziale.

Un numero crescente di startup sta sviluppando tecnologie a emissioni negative che il mondo avrà sempre più bisogno nei prossimi decenni per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius.

 

La tecnica ERW di Lithos

Una di queste è la tecnica ERW utilizzata da Lithos, che prevede la macinazione di determinati tipi di rocce come basalto e olivina su vaste aree, comprese le terre agricole. Queste rocce reagiscono con l’acqua piovana per accelerare un processo naturale di assorbimento della CO2, che viene infine trasportato negli oceani dove può essere immagazzinato per secoli o più a lungo. Oltre ad accelerare la rimozione del carbonio, il processo può rigenerare i suoli impoveriti e ridurre l’acidità, aumentando nel contempo i rendimenti delle colture.

 

Le sfide della misurazione della CO2

Una delle principali sfide dell’ERW è misurare la quantità di CO2 effettivamente rimossa dall’atmosfera, data l’enorme quantità di terreno necessario e la distanza che il carbonio intrappolato percorre.

 

Lithos adotta quello che afferma essere un approccio proprietario che traccia il processo con un alto grado di precisione. Sebbene l’azienda sia ancora piuttosto giovane, è questa parte di ciò che ha reso Frontier a suo agio nel fare un investimento così grande.

“Nan Ransohoff, il capo di Frontier, ha dichiarato: “Lithos ha dimostrato una notevole capacità di esecuzione”.

 

La misurazione innovativa di Lithos

Mentre molte altre aziende si concentrano esclusivamente sulla modellazione, Lithos si affida molto alla misurazione della rimozione del carbonio utilizzando questa tecnica innovativa inventata a Yale.

La società misura la quantità di carbonio rimosso monitorando i cambiamenti geochimici del suolo e la graduale scomparsa di determinati minerali nel tempo.

 

La tecnologia negativa delle emissioni

Le startup stanno sviluppando tecnologie a emissioni negative che il mondo avrà sempre più bisogno nei prossimi decenni per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius.

 

Frontier, guidato da John e Patrick Collison, prevede di spendere circa 0,92 miliardi di euro in servizi di rimozione del carbonio entro il 2030, con questo accordo che rappresenta il suo quarto cosiddetto accordo di offerta finora.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?