Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La lotta al cambiamento climatico in Bangladesh
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La lotta al cambiamento climatico in Bangladesh
News

La lotta al cambiamento climatico in Bangladesh

By Mirko Rossi
Published 29 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più grandi e urgenti del nostro tempo, e il Bangladesh si trova in prima linea in questa battaglia. Il paese asiatico, infatti, è tra i più colpiti dagli effetti devastanti di questo fenomeno globale, come evidenziato dal Global Climate Risk Index 2021 che lo colloca al settimo posto tra le nazioni più vulnerabili. Di fronte a questa minaccia, il partito politico Awami League ha inserito nel suo programma elettorale per le prossime elezioni una serie di misure efficaci per contrastare il cambiamento climatico e proteggere l’ambiente.

Contents
Le promesse dell’Awami LeagueUn futuro sostenibileProgetti e collaborazioni internazionaliCollaborazione con Nepal e IndiaUn impegno concreto

 

Le promesse dell’Awami League

L’Awami League, che ha già ottenuto successi significativi nel passato nella lotta contro il cambiamento climatico, si impegna a mantenere e rafforzare questi risultati nel futuro. Tra le promesse elettorali, spiccano l’implementazione di politiche e piani già adottati per proteggere il Bangladesh dagli effetti del cambiamento climatico e del riscaldamento globale, la creazione di un ambiente privo di inquinamento e la tutela delle risorse idriche. Inoltre, il partito si impegna a incrementare la forestazione produttiva o sociale fino al 20% per affrontare i rischi legati al cambiamento climatico, migliorare la qualità dell’aria nelle grandi città come Dhaka, promuovere l’eliminazione delle emissioni o lo smaltimento dei rifiuti industriali, conservare, restaurare e proteggere le zone umide attraverso leggi specifiche e implementare il programma per costruire una cintura verde permanente di 500 metri lungo la costa marittima.

 

Un futuro sostenibile

Per ridurre l’impatto negativo dei prodotti in plastica sull’ambiente, l’Awami League prevede di rendere obbligatorio l’uso di plastica biodegradabile e rispettosa dell’ambiente. Entro il 2041, il partito si impegna a lavorare affinché il 20% dell’energia totale del paese provenga da fonti rinnovabili. Sarà inoltre garantito un uso razionale delle acque superficiali e continueranno le misure efficaci per proteggere le risorse forestali del paese, la creazione di nuove foreste e la biodiversità, con una particolare attenzione alla conservazione delle foreste dei Sundarbans e delle Chattogram Hill Tracts.

 

Progetti e collaborazioni internazionali

L’Awami League non si limita a guardare all’interno dei confini nazionali, ma si impegna anche a collaborare con i paesi vicini per la tutela dell’ambiente. Il partito ha in programma di espandere le strutture di irrigazione e di adottare misure per contrastare la salinità e alleviare la scarsità di acqua dolce nei Sundarbans e in altre aree bacino. Saranno avviati progetti a breve e lungo termine per proteggere l’ambiente naturale delle vaste regioni di Haor e Bhati del paese.

 

Collaborazione con Nepal e India

Un altro obiettivo importante è quello di ottenere una quota equa per il Bangladesh nel progetto Sapta Koshi, in collaborazione con Nepal e India. Questo progetto rappresenta un’opportunità significativa per il paese di lavorare insieme ai vicini per una gestione sostenibile delle risorse idriche e per la protezione dell’ambiente.

 

Un impegno concreto

In conclusione, l’Awami League si presenta come un partito fortemente impegnato nella lotta contro il cambiamento climatico e nella protezione dell’ambiente. Le promesse elettorali delineano un futuro in cui il Bangladesh può diventare un modello di sostenibilità e responsabilità ambientale, grazie a politiche mirate e alla collaborazione internazionale. La sfida è ardua, ma l’impegno del partito sembra essere all’altezza delle aspettative.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?