Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La dieta a base vegetale riduce il rischio di Alzheimer
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La dieta a base vegetale riduce il rischio di Alzheimer
News

La dieta a base vegetale riduce il rischio di Alzheimer

By Mirko Rossi
Published 7 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Un recente studio ha evidenziato come le diete a base vegetale, come la dieta mediterranea e le diete ‍tradizionali asiatiche, possano ridurre il rischio di sviluppare la⁢ malattia di Alzheimer rispetto alla dieta occidentale. Quest’ultima, ricca di grassi saturi, carni rosse e cibi ultra-processati, è stata associata​ a un aumento del rischio ​di Alzheimer. Alimenti protettivi includono verdure, frutta, legumi, noci e cereali integrali.

Contents
Dieta e rischio di AlzheimerTransizioni alimentari e aumento del rischioImpatto degli alimenti sul rischio di AlzheimerAlimentazione ultra-processata e‌ rischi per la saluteCibi ultra-processati e ⁢rischi per la saluteFattori socioeconomici nelle scelte alimentariAumento previsto dei tassi di AlzheimerOpinioni degli esperti su dieta e Alzheimer

 

Dieta e rischio di Alzheimer

Transizioni alimentari e aumento del rischio

Nei paesi che adottano la dieta ⁢occidentale, si registra un incremento dei casi di malattia di Alzheimer. Lo studio ha identificato diversi fattori di rischio per la demenza, tra cui un elevato consumo di grassi saturi, carne, in particolare‍ carne ‌rossa come hamburger e barbecue, e​ carni lavorate come⁢ hot dog, oltre a cibi ultra-processati ricchi di zuccheri e cereali raffinati.

 

Impatto degli alimenti sul rischio di Alzheimer

La ricerca ha anche chiarito il motivo per cui alcuni alimenti aumentano o riducono​ il rischio di Alzheimer. Ad esempio, ⁢il‍ consumo di carne è⁢ stato associato ​a un aumento dei fattori di rischio come ​infiammazione, resistenza all’insulina, stress ossidativo, grassi saturi, prodotti finali di⁣ glicazione avanzata e ossido di trimetilammina. Sono stati inoltre identificati diversi alimenti che proteggono dalla malattia di Alzheimer, come​ verdure a foglia verde, frutta e verdura colorata, legumi, noci, acidi grassi omega-3 e cereali integrali.

 

Alimentazione ultra-processata e‌ rischi per la salute

Cibi ultra-processati e ⁢rischi per la salute

I cibi ultra-processati possono aumentare il rischio di obesità e diabete, fattori di rischio per l’Alzheimer.‌ Questi alimenti ⁢spesso ‌mancano ⁤degli ingredienti presenti negli‌ alimenti vegetali integrali che proteggono ⁤dalla ‍demenza, come componenti ⁢anti-infiammatori e antiossidanti.

 

Fattori socioeconomici nelle scelte alimentari

La povertà è un importante fattore che influisce sul rischio di Alzheimer negli Stati Uniti, poiché cibi ultra-processati e carne sono fonti⁣ di​ energia più economiche rispetto‌ a frutta, verdura, cereali integrali e altri alimenti più nutrienti, promuovendo così l’obesità.

 

Aumento previsto dei tassi di Alzheimer

Lo studio suggerisce che i tassi ⁢di malattia di Alzheimer negli Stati Uniti potrebbero aumentare del 50% rispetto ai livelli del 2018 entro il 2038. Questa previsione si basa sul confronto tra le ​tendenze dell’obesità negli Stati ‌Uniti e le tendenze della malattia di Alzheimer, mostrando ⁤un ritardo di ⁣20 ⁤anni tra i tassi di ⁢obesità e quelli di Alzheimer. Questa stima è molto vicina a quella pubblicata dall’Alzheimer’s Association nel 2018,⁢ che prevedeva un aumento del 56%.‌ La nostra stima suggerisce che la crescente tendenza all’obesità, dovuta al consumo di‌ carne e cibi ultra-processati, è la forza trainante della demenza. Sebbene⁤ il rischio personale di Alzheimer possa essere ridotto con la ‍dieta, si prevede che‍ coloro che continueranno a seguire la dieta occidentale avranno un rischio maggiore.

 

Opinioni degli esperti su dieta e Alzheimer

Gli esperti concordano sul fatto che una dieta che enfatizza frutta, verdura, legumi, noci, ​cereali⁤ integrali e che riduce il consumo di carne, in particolare carne rossa, grassi saturi e cibi ultra-processati, è associata a un minor rischio di Alzheimer. Anche l’inattività fisica e l’obesità contribuiscono⁢ a un rischio maggiore. Inoltre, i modelli alimentari e di stile di vita ‌associati a un rischio ⁢maggiore⁣ di Alzheimer sono noti per influenzare una costellazione di meccanismi che si ritiene aumentino il​ rischio, ​tra cui infiammazione, resistenza all’insulina e stress ossidativo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?