Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Incontra i Ragni delle Miniere, Insetti Inquietanti che Si Nascondono nelle Caverne Sotterranee
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Incontra i Ragni delle Miniere, Insetti Inquietanti che Si Nascondono nelle Caverne Sotterranee
News

Incontra i Ragni delle Miniere, Insetti Inquietanti che Si Nascondono nelle Caverne Sotterranee

By Mirko Rossi
Published 25 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Le grotte e le miniere sono il luogo di dimora ​di alcune delle specie più insolite della Terra. Dai pesci unicorno ai millepiedi, questi ambienti umidi ⁤e spesso isolati offrono condizioni che possono produrre⁣ specie ​dall’aspetto straordinario, compresi tutti i tipi di aracnidi.

 

Nel 2013, è stata scoperta una nuova specie di ragno che vive nelle grotte⁣ in una piccola catena montuosa fuori La ‌Paz, nella Baja‌ California Sur, ‌in Messico. Questo ragno è stata una vera scoperta, misurando circa le stesse dimensioni di una palla da softball,⁤ con il⁣ nome di Califorctenus ‍cacachilensis. Questo esemplare appena scoperto è imparentato con lo stesso gruppo del ragno errante brasiliano⁢ altamente velenoso, secondo l’articolo che⁤ descrive la specie.

 

“L’esoscheletro era anormalmente grande e potevo capire dal pattern degli occhi che si trattava di un gruppo​ di ragni, ragni erranti della famiglia Ctenidae”, ha⁤ detto Jim Berrian, entomologo di campo presso il Museo di Storia Naturale⁢ di ⁤San ⁣Diego e co-autore dello studio, in una dichiarazione.

Il team pensava che il ragno fosse probabilmente notturno, quindi ⁣è tornato⁢ nella grotta ⁤di notte per dare un’occhiata a questo ‌gigante.

 

“Quando ho visto questi ragni per la prima volta, sono rimasto molto impressionato dalle loro dimensioni”, ha ⁤detto l’esperta ⁤di ragni Maria Luisa ⁣Jimenez, ricercatrice presso il Centro de Investigaciones Biológicas del Noroeste. “In​ tutta la mia esperienza nel corso degli‍ anni a raccogliere ragni nella penisola, non avevo mai visto un ragno così grande. Sospettavo che qualcosa⁤ di nuovo stesse aspettando di essere​ descritto”.

I ricercatori sono andati anche oltre⁣ la scoperta di una sola nuova specie di ragno delle miniere, quando nel febbraio 2023, un team ha trovato sette nuove specie⁤ di ragni troglobiti in una grotta in Israele. Diverse specie abitavano diverse sezioni della grotta e avevano ‍differenze nella loro visione‍ in base alla quantità⁣ di luce disponibile in ogni nicchia all’interno della grotta.

 

I ragni delle miniere ‍potrebbero essere utili anche per gli esseri umani. Nel novembre 2019, è stato pubblicato uno studio che indicava che due specie di ragni lupo artici in Groenlandia agivano come bioindicatori della contaminazione ⁢da metalli nei siti minerari⁢ artici, in particolare per l’argento e il ​cadmio.‍ Questo potrebbe contribuire a prendere decisioni politiche relative ‍alle preoccupazioni⁢ ambientali legate ai contaminanti dei metalli pesanti e‌ all’inquinamento.

 

Secondo un ⁤articolo di Newsweek, si stima che circa 1.000 specie di ragni vivano nelle grotte e nelle miniere di tutto il mondo. Dal gigantesco ragno cacciatore alla nuova specie brasiliana e ‍a quelli che si nascondono nelle grotte messicane, questi ragni possono fare di tutto, dalla caccia all’aiuto nella formulazione delle ​politiche, e alcuni di loro non hanno‍ nemmeno bisogno degli occhi per ⁣farlo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?