
Impatto sulla qualità dell’aria
Aumento delle concentrazioni di carbonio nero
Un recente studio ha evidenziato come, dal 2000 al 2020, la concentrazione di carbonio nero, un inquinante atmosferico fine legato a malattie respiratorie e cardiache, sia aumentata del 55% su base annua negli Stati Uniti occidentali, principalmente a causa degli incendi boschivi.
Effetti sulla salute umana
Le regioni occidentali, direttamente colpite o esposte al fumo proveniente dagli incendi in Canada, hanno registrato i tassi più elevati di mortalità prematura. Gli autori dello studio sottolineano che l’incremento di 670 decessi prematuri all’anno è una stima prudente, considerando che gli effetti del carbonio nero sulla salute umana non sono ancora completamente compresi.
Impatto regionale e metodologia di studio
Qualità dell’aria nel Midwest e nell’Est degli Stati Uniti
Sebbene il Midwest abbia risentito degli effetti del fumo trasportato nell’atmosfera, per ora gli effetti diretti sulla salute sembrano essere minimi. Tuttavia, si è vicini a una soglia critica: un ulteriore aumento o frequenza degli incendi potrebbe peggiorare significativamente la qualità dell’aria. L’Est degli Stati Uniti, invece, non ha registrato grandi cali nella qualità dell’aria nel periodo 2000-2020.
Metodologia e significato dello studio
Per calcolare le concentrazioni di carbonio nero e stimare i decessi prematuri, i ricercatori hanno utilizzato dati satellitari e informazioni provenienti da 500 stazioni di monitoraggio a terra. Attraverso l’impiego di tecniche di “deep learning”, hanno potuto prevedere con accuratezza le concentrazioni di carbonio nero e calcolare i decessi prematuri utilizzando una formula che includeva l’aspettativa di vita media, l’esposizione al carbonio nero e la densità della popolazione.
Questo studio rappresenta la prima analisi dettagliata delle concentrazioni di carbonio nero su tutto il territorio degli Stati Uniti, con una risoluzione di un chilometro. I risultati evidenziano come l’aumento del numero e dell’intensità degli incendi boschivi negli Stati Uniti stia vanificando o addirittura eclissando la riduzione delle emissioni antropogeniche, aggravando l’inquinamento atmosferico e aumentando i rischi per la salute.
La ricerca, finanziata dalla NASA e dalla NOAA, ha coinvolto un team internazionale di scienziati e rappresenta un importante passo avanti nella comprensione dell’impatto degli incendi boschivi sulla qualità dell’aria e sulla salute pubblica. La collaborazione tra diverse istituzioni e l’uso di tecnologie avanzate hanno permesso di ottenere una visione più chiara e dettagliata delle conseguenze di questi disastri naturali, sottolineando l’importanza di continuare a monitorare e combattere l’inquinamento atmosferico per proteggere la salute delle persone e l’ambiente.