Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gli UFO? Sono viaggiatori del tempo che vengono dal futuro
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gli UFO? Sono viaggiatori del tempo che vengono dal futuro
News

Gli UFO? Sono viaggiatori del tempo che vengono dal futuro

By Luigi Belli
Published 31 Dicembre 2023
5 Min Read
Share

Contents
Il mistero degli avvistamenti UFOUFO o viaggiatori nel tempo?La quarta dimensione e oltreIl dominio del viaggio nel tempoLa possibilità di altre forme di vitaIl futuro della ricerca sugli UFO

Il mistero degli avvistamenti UFO

Gli avvistamenti di UFO sono stati a lungo considerati argomento di pettegolezzi da tabloid, principalmente a causa dello stigma associato a chiunque affermasse di aver assistito a tali fenomeni. Si pensava che chi parlasse di dischi volanti e piccoli uomini verdi che chiedevano di essere portati dal leader fosse semplicemente un pazzo da evitare e deridere. Fortunatamente, questa percezione è cambiata e oggi è possibile avere una discussione più seria su ciò che accade realmente nei nostri cieli. Nel corso dei decenni, la ricerca legittima ha faticato a trovare spazio nel mainstream, ma grazie al contributo di intellettuali come Jacques Vallée, si è iniziato a ipotizzare che gli incontri tipici con gli UFO potrebbero non essere abbastanza strani da spiegare la realtà di questi avvistamenti.

UFO o viaggiatori nel tempo?

Una delle ipotesi avanzate per spiegare gli oggetti segnalati e la loro capacità di scomparire rapidamente è che questi veicoli potrebbero non essere affatto extraterrestri, ma piuttosto viaggiatori nel tempo provenienti dal futuro. Gli UFO e gli UAP potrebbero essere in realtà noi stessi, che scompariamo e riappariamo in questo momento per spostarci in un altro momento futuro della Terra.

Questa suggestione potrebbe sembrare la trama di un romanzo o film di fantascienza, ma il concetto non è affatto fantasioso. Il tempo è una costruzione umana, uno strumento di misurazione che ci aiuta a descrivere la nostra esistenza nella realtà attuale. Ci permette di tenere traccia delle stagioni, di determinare quando piantare i raccolti, di sapere quando dobbiamo essere al lavoro o quando i bambini devono prendere l’autobus. È un meccanismo piuttosto utile che abbiamo ideato.

La quarta dimensione e oltre

Tutto ciò avviene all’interno della quarta dimensione, che secondo la fisica teorica potrebbe essere una delle undici esistenti. Ogni dimensione ha accesso a quelle inferiori: dalla nostra quarta dimensione possiamo interagire liberamente con le tre inferiori, ovvero oggetti, piani e linee. Tuttavia, la quinta dimensione e quelle superiori ci sono elusive. Se ci trovassimo improvvisamente in quel regno, il mondo ci apparirebbe completamente estraneo, come un pesce sollevato dal suo universo acquatico e scoprisse che c’è molto di più oltre.

Il dominio del viaggio nel tempo

Chi ha padroneggiato il viaggio nel tempo ha acquisito la capacità di ascendere a queste altre dimensioni spaziali superiori e di accedere al tempo come se fosse un oggetto o una serie di oggetti, ogni momento come una fotografia in un intero mazzo di fotografie che comprendono ogni istante dell’esistenza del nostro universo. L’umanità avrà scoperto come fare ciò in futuro qui sulla Terra per viaggiare nel tempo, non solo per apparire come i nostri UFO e UAP ora, ma anche come i nostri oggetti aerei non identificati nel passato e nel futuro? È certamente possibile, ma perché questi viaggiatori dovrebbero essere necessariamente umani?

La possibilità di altre forme di vita

La possibilità che esistano altre forme di vita in grado di viaggiare nel tempo e nello spazio apre scenari affascinanti e inquietanti allo stesso tempo. Potrebbero essere esseri completamente diversi da noi, con tecnologie e capacità che superano di gran lunga la nostra comprensione attuale. La loro presenza tra noi potrebbe essere la prova che il viaggio nel tempo è non solo possibile, ma anche praticato da civiltà avanzate.

Il futuro della ricerca sugli UFO

La ricerca sugli UFO e gli UAP sta diventando sempre più legittima e accettata nel mondo scientifico. Con l’avanzare della tecnologia e la crescente apertura mentale, potremmo essere vicini a svelare alcuni dei misteri che circondano questi fenomeni. Forse un giorno scopriremo che gli UFO non sono altro che i nostri discendenti che ci fanno visita dal futuro, o forse troveremo risposte ancora più sorprendenti.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La gravità come indizio: viviamo in una simulazione?

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Dalle criptovalute ai meme: il web impazzisce per Leone XIV

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Quando finirà la vita sulla Terra? Gli scienziati hanno una data

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

In Antartide un ghiacciaio ruba il ghiaccio al vicino in soli 18 anni

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025

Come vivere senza gas: cucinare, pulire e riscaldare con l’elettricità

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Come hanno fatto le rane a sopravvivere all’estinzione dei dinosauri

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Uomo incornato da un bisonte a Yellowstone: cosa è successo davvero

Ad PremiereNewsScelto per te
12 Maggio 2025

Robert Fergus torna in Meta: guiderà il laboratorio Fair sull’intelligenza artificiale

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Buchi neri, fine della singolarità? Nuovi scenari dalla gravità quantistica

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Caffeina e rischio diabete: scoperto legame genetico con il grasso corporeo

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?