Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gatti in sovrappeso: le conseguenze per la salute felina
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gatti in sovrappeso: le conseguenze per la salute felina
News

Gatti in sovrappeso: le conseguenze per la salute felina

By Luigi Belli
Published 21 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Contents
Impatto dell’Alimentazione Eccessiva sui‌ GattiEffetti dell’Alimentazione IllimitataMetodologia e Risultati InizialiAumento⁤ di ⁣Peso e Cambiamenti DigestiviImpatto sul Sistema Digestivo e ⁤sulla Microbiota IntestinaleTempi di Transito Gastrointestinale e Cambiamenti FecaliAttività Fisica e Aumento di PesoImplicazioni per la Gestione dell’Obesità nei Pet

Impatto dell’Alimentazione Eccessiva sui‌ Gatti

Una recente ricerca condotta dall’Università dell’Illinois Urbana-Champaign ha messo in luce le conseguenze‌ dell’alimentazione eccessiva sui sistemi digestivi e sulla flora intestinale ⁢dei gatti. Questo studio⁢ fornisce nuove informazioni sulla crescente problematica dell’obesità nei felini domestici e suggerisce possibili strategie ⁤per la gestione del peso.

Effetti dell’Alimentazione Illimitata

Metodologia e Risultati Iniziali

L’indagine ha ⁤coinvolto ‍11 gatti adulti sterilizzati di sesso femminile, i quali ⁣sono stati alimentati con cibo secco standard. Dopo ‌due settimane di misurazioni di base, è stato permesso loro di mangiare senza restrizioni. I ricercatori hanno raccolto campioni di sangue ​e feci a intervalli ​regolari e monitorato l’attività​ fisica.

Aumento⁤ di ⁣Peso e Cambiamenti Digestivi

Con la possibilità di mangiare ⁣liberamente,​ i⁢ gatti hanno aumentato notevolmente l’assunzione di cibo e ⁣hanno iniziato a ingrassare. Il loro punteggio medio di condizione ​corporea‍ (BCS) è⁢ passato da 5.41 a 8.27 su ​una scala di 9 punti, indicando un sovrappeso del 30%. Il BCS è​ equivalente all’indice ​di massa ⁢corporea (BMI) per gli esseri umani, e un valore di 6 o superiore è considerato sovrappeso.

Impatto sul Sistema Digestivo e ⁤sulla Microbiota Intestinale

Tempi di Transito Gastrointestinale e Cambiamenti Fecali

I ricercatori hanno scoperto che, ‍man ⁣mano che i gatti mangiavano⁣ di più e ingrassavano, il tempo di‍ transito gastrointestinale si riduceva, così ⁢come ​l’efficienza digestiva. Inoltre, ​si sono verificati cambiamenti significativi nella composizione microbica intestinale, con un aumento di Bifidobacterium‍ e una diminuzione di Collinsella.

Attività Fisica e Aumento di Peso

Nonostante l’aumento di peso,⁢ non sono state osservate variazioni‌ consistenti ⁣nel livello di attività fisica dei gatti. Tuttavia, questo potrebbe ⁤variare in base ai singoli⁣ gatti e al loro ambiente, nonché all’interazione con i loro proprietari.

Implicazioni per la Gestione dell’Obesità nei Pet

Comprendere i cambiamenti metabolici e gastrointestinali​ che si verificano con l’aumento di peso e l’obesità nei pet può aiutare a​ sviluppare piani di prevenzione e trattamento futuri. I proprietari di animali ‍domestici che⁣ desiderano aiutare i loro gatti a perdere peso possono adottare varie strategie, come l’alimentazione controllata e la promozione dell’attività fisica.

Al termine dello studio sull’aumento di ⁣peso, i 11 gatti sono stati sottoposti a ⁢una dieta a alimentazione ristretta che li ha aiutati a tornare al peso normale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

L’India posticipa al 2027 il volo umano del programma Gaganyaan

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Scoperto in Antartide un ghiacciaio “pirata” che ruba il ghiaccio al vicino

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Netflix rinnova l’interfaccia e punta sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperto in California l’albero più in alta quota: è un pino di Jeffrey

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?