Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Fenomeni luminosi nei cieli umbri: non sono extraterrestri, ma i satelliti di SpaceX
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Fenomeni luminosi nei cieli umbri: non sono extraterrestri, ma i satelliti di SpaceX
News

Fenomeni luminosi nei cieli umbri: non sono extraterrestri, ma i satelliti di SpaceX

By Luigi Belli
Published 21 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Contents
Il mistero dei puntini luminosi nel cielo di PerugiaLa segnalazione dei cittadiniStrani movimenti in cieloLa condivisione sui socialLa spiegazione scientificaNon sono UFO, ma satellitiUn fenomeno temporaneo

Il mistero dei puntini luminosi nel cielo di Perugia

La serata del 19 dicembre ha riservato una sorpresa per gli abitanti del nord dell’Umbria. Il cielo stellato è stato attraversato da una formazione di corpi brillanti che ha suscitato curiosità e domande tra la popolazione. Ma niente paura, non si tratta di un’invasione aliena, bensì di una spiegazione molto più terrena.

La segnalazione dei cittadini

Strani movimenti in cielo

Quando il buio ha avvolto la città di Perugia, alcuni cittadini hanno notato dei puntini luminosi che si muovevano lentamente nel cielo. Questi oggetti misteriosi hanno immediatamente attirato l’attenzione e scatenato la fantasia degli osservatori, che hanno condiviso foto e video sui social network, chiedendosi di cosa si potesse trattare.

La condivisione sui social

Le immagini di questa insolita formazione, composta da circa venti corpi luminosi, hanno rapidamente fatto il giro della rete, generando un fitto scambio di ipotesi e teorie. Molti si sono interrogati sulla natura di questi oggetti, domandandosi se potessero essere segnali di una presenza extraterrestre.

La spiegazione scientifica

Non sono UFO, ma satelliti

La risposta al mistero è arrivata presto e ha dissipato ogni dubbio: quei puntini luminosi non erano altro che i satelliti della megacostellazione Starlink, progetto dell’azienda SpaceX di Elon Musk. Questi satelliti vengono lanciati in gruppi numerosi e si dispongono inizialmente in un’orbita bassa, visibile a occhio nudo, prima di raggiungere la loro posizione definitiva più elevata, dove non sono più rilevabili senza strumenti specifici.

Un fenomeno temporaneo

Quindi, non c’è motivo di allarmarsi. La presenza di questi satelliti nel cielo è un fenomeno temporaneo e non rappresenta alcuna minaccia. Anzi, una volta che raggiungono la loro orbita finale, scompaiono dalla vista dei curiosi, ma continuano a essere un interessante soggetto di studio per astronomi e astrofotografi.

In conclusione, la serata di martedì 19 dicembre ha regalato agli abitanti di Perugia uno spettacolo insolito ma spiegabile scientificamente. I puntini luminosi che hanno solcato il cielo erano satelliti Starlink e non veicoli spaziali alieni. Un fenomeno affascinante che dimostra come la tecnologia possa talvolta confondersi con il fantastico, ma che alla fine trova sempre una risposta razionale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Netflix rinnova l’interfaccia e punta sull’intelligenza artificiale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

L’India posticipa al 2027 il volo umano del programma Gaganyaan

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Overshoot Day 2025: in Italia esaurite le risorse il 6 maggio

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Scoperto in Antartide un ghiacciaio “pirata” che ruba il ghiaccio al vicino

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Quando la matematica decide se una scoperta è reale

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Marte non salverà l’umanità: la risposta dell’astronauta a Musk

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Il rientro sulla Terra del relitto spaziale sovietico Kosmos 482

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Cooperazione infantile e forza di volontà: il test del marshmallow rivisitato

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

La nave Gaia Blu torna nel Mediterraneo con 19 missioni scientifiche

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Rilevare meteoroidi e detriti dallo spazio: la scienza degli infrasuoni

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?