Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: È insensato trasformare la ‘decolonizzazione’ in un termine dispregiativo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » È insensato trasformare la ‘decolonizzazione’ in un termine dispregiativo
News

È insensato trasformare la ‘decolonizzazione’ in un termine dispregiativo

By Mirko Rossi
Published 21 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Negli anni ’40, numerosi paesi asiatici ‍e africani iniziarono a liberarsi dal dominio occidentale, sia diretto che indiretto. Questo processo fu definito ⁣”decolonizzazione” da testimoni e storici. Tuttavia, oggi negli⁤ Stati Uniti, questa parola, che descrive un fatto cruciale della storia‍ moderna ‍e ⁢vitale‍ per la maggior parte della popolazione mondiale, viene demonizzata dalle élite ⁤statunitensi proprio nel momento in cui l’Occidente​ non può permettersi tale⁢ ignoranza volontaria.

Contents
La ​Decolonizzazione nella Cultura e nell’IstruzioneDisparità ‍di Potere⁤ e Decolonizzazione CulturaleTeorie e ReazioniIsraele e​ l’Accusa ‍di ‍ColonialismoIl Sostegno Globale⁤ e le Accuse ‌di EspansionismoLe Radici del Sionismo e la Reazione ‍BritannicaDecolonizzazione di Israele e Giustizia RazzialeLe Difese di ​Israele e le Radici del Nazionalismo Ebraico

 

La ​Decolonizzazione nella Cultura e nell’Istruzione

Disparità ‍di Potere⁤ e Decolonizzazione Culturale

Negli Stati Uniti, i dipartimenti ⁢umanistici hanno a lungo sostenuto l’esistenza di disparità ⁤di potere tra il​ Nord e il Sud‍ globale, enfatizzando la necessità di una decolonizzazione anche‌ nei campi culturali​ e intellettuali. Hanno​ sviluppato teorie che collegano il loro ‌impegno ai ‍movimenti per la giustizia razziale interna, come‌ il movimento per i diritti civili e ‍Black Lives Matter.

 

Teorie e Reazioni

Molti studenti, esposti a queste ⁢teorie,‌ le utilizzano con fervore‍ e spesso indiscriminatamente per condannare Israele come stato colonialista.‍ Questo ‍ha provocato la reazione⁤ di molti liberali e centristi, che si uniscono a una già feroce campagna⁣ repubblicana contro il “risveglio” nell’ambito accademico.

 

Israele e​ l’Accusa ‍di ‍Colonialismo

Il Sostegno Globale⁤ e le Accuse ‌di Espansionismo

Con ‌il sostegno globale‌ per Israele che si affievolisce,⁢ i suoi sostenitori cercano‌ di contrastare un’accusa ⁤potente: che il sionismo sia un ⁤progetto espansionistico simile e tradizionalmente alleato al colonialismo occidentale razzista che ha conquistato e sfruttato terre asiatiche ‌e africane.

 

Le Radici del Sionismo e la Reazione ‍Britannica

Di fatto, una serie di leader sionisti,⁤ da Theodor Herzl a Vladimir Jabotinsky, hanno esplicitamente considerato il loro progetto come un movimento coloniale ⁣di insediamento. Hanno cercato di ⁤legare le sorti di Israele a quelle dell’Impero Britannico, ⁣offrendo Israele come un bene strategicamente⁣ posizionato agli imperialisti occidentali.​ Inoltre, le ⁣dure⁢ repressioni britanniche contro i nazionalisti ‌arabi dopo⁤ il‌ 1917 hanno indubbiamente favorito i migranti sionisti.

 

Decolonizzazione di Israele e Giustizia Razziale

Molti di ​coloro che oggi chiedono la ⁣decolonizzazione di Israele non cercano un genocidio, ma solo l’attuazione delle politiche di diverse amministrazioni statunitensi: smantellare gli insediamenti israeliani illegali che rendono impossibile ‍uno stato palestinese continuo.

 

Le Difese di ​Israele e le Radici del Nazionalismo Ebraico

Allo stesso tempo, i difensori di Israele sono corretti in diversi aspetti. I termini che molti giovani manifestanti americani usano ⁤per denunciare lo stato ebraico – “colonialismo”⁤ e “colonialismo di insediamento” – non considerano le radici del ⁤nazionalismo ebraico nella vulnerabilità⁢ e persecuzione violenta ‍degli ‍ebrei russi e dell’Europa orientale alla fine ⁣del XIX e inizio del ⁢XX secolo.

 

In conclusione, le accese discussioni su Israele negli Stati Uniti non dovrebbero oscurare l’importanza più ampia‌ della decolonizzazione‍ per la maggior‌ parte del mondo non occidentale. Piuttosto che ‍una teoria⁢ generata ⁣dal “virus​ mentale del risveglio” spesso ​criticato da Musk, il termine descrive cambiamenti storici mondiali di potere in Asia⁢ e Africa che devono essere⁤ compresi ‌ora più che mai. Serve​ come abbreviazione ⁢per ⁢descrivere il modo in cui ⁤molte persone non bianche, inclusi molti afroamericani e popolazioni immigrate in Occidente, ⁣si collocano in un continuum storico più lungo – il modo in cui vedono il loro passato e ⁤misurano il loro potenziale futuro.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?