Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Documenti sugli UFO: il Congresso degli Stati Uniti autorizza le autorità a ritardare la divulgazione
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Documenti sugli UFO: il Congresso degli Stati Uniti autorizza le autorità a ritardare la divulgazione
News

Documenti sugli UFO: il Congresso degli Stati Uniti autorizza le autorità a ritardare la divulgazione

By Luigi Belli
Published 18 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Contents
Il Congresso impone la raccolta e pubblicazione di documenti sugli UAPObblighi e limitazioni nella nuova leggeCreazione di un registro di documenti UAPPossibilità di ritardo nella pubblicazioneIl diritto del presidente di sospendere la divulgazioneUn indebolimento dei piani originali del CongressoImplicazioni e reazioni alla nuova leggeLa trasparenza verso il pubblicoLa sicurezza nazionale come prioritàLe reazioni del pubblico e degli esperti

Il Congresso impone la raccolta e pubblicazione di documenti sugli UAP

Il Congresso degli Stati Uniti ha recentemente approvato una legge che riguarda la spesa per la difesa nazionale (NDAA), la quale include disposizioni che obbligano il governo a raccogliere e pubblicare documenti relativi a fenomeni anomali non spiegati (UAP, precedentemente noti come UFO) entro 25 anni dalla loro creazione. Tuttavia, le disposizioni sono state ridotte rispetto alla versione originale e consentono all’amministrazione di ritardare o sospendere la divulgazione dei documenti.

Obblighi e limitazioni nella nuova legge

Creazione di un registro di documenti UAP

Il testo della legge approvata dal Congresso impone ai capi delle agenzie governative competenti l’obbligo di creare un registro di documenti riguardanti gli UAP, destinati alla loro pubblicazione entro un massimo di 25 anni dalla creazione di ciascun documento. Questo registro avrà lo scopo di rendere accessibili al pubblico informazioni che fino ad ora sono state avvolte dal mistero.

Possibilità di ritardo nella pubblicazione

Nonostante l’obbligo di creare un registro, la legge concede alle varie agenzie la possibilità di posticipare la pubblicazione dei documenti. Tuttavia, in caso di ritardo, le agenzie sono tenute a fornire una spiegazione scritta e pubblica del motivo del ritardo, garantendo così una certa trasparenza nel processo.

Il diritto del presidente di sospendere la divulgazione

La legge conferisce inoltre al presidente il diritto di sospendere la divulgazione dei documenti per due possibili motivi: se ritiene che ciò possa danneggiare la difesa nazionale, le operazioni di intelligence o la politica estera, oppure se esiste un danno identificabile di tale entità da superare l’interesse pubblico alla divulgazione.

Un indebolimento dei piani originali del Congresso

Queste limitazioni rappresentano un indebolimento significativo dei piani originali dei membri del Congresso. Come riportato dal “New York Times”, i repubblicani nella Camera dei Rappresentanti hanno espresso preoccupazioni riguardo alla sicurezza nazionale, portando a una revisione delle disposizioni iniziali.

Implicazioni e reazioni alla nuova legge

La trasparenza verso il pubblico

La nuova legge rappresenta un passo verso una maggiore trasparenza del governo riguardo ai fenomeni UAP. La creazione di un registro pubblico di documenti permetterà ai cittadini di accedere a informazioni che per decenni sono state oggetto di speculazioni e teorie del complotto.

La sicurezza nazionale come priorità

Nonostante l’intenzione di aumentare la trasparenza, la legge pone la sicurezza nazionale come priorità assoluta. Le clausole che permettono ritardi e sospensioni nella divulgazione dei documenti evidenziano la preoccupazione del governo per la protezione delle informazioni sensibili e delle operazioni strategiche.

Le reazioni del pubblico e degli esperti

La decisione del Congresso ha suscitato reazioni miste tra il pubblico e gli esperti. Mentre alcuni apprezzano il tentativo di aprire al pubblico il dibattito sugli UAP, altri criticano le restrizioni imposte, vedendole come un ulteriore tentativo di occultare la verità.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?