Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Chiesa di Baltimora diventa un centro di “resilienza” per il clima estremo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Chiesa di Baltimora diventa un centro di “resilienza” per il clima estremo
News

Chiesa di Baltimora diventa un centro di “resilienza” per il clima estremo

By Mirko Rossi
Published 3 Dicembre 2023
2 Min Read
Share

La Chiesa Stillmeadow Community Fellowship di Baltimora non si occupa solo delle esigenze spirituali delle​ persone. I bambini vanno lì per ricevere⁤ aiuto con i compiti, le persone si riuniscono nei terreni della chiesa, prendono generi alimentari dalla dispensa‍ e coltivano ‌verdure nell’orto comunitario.

 

La chiesa è una delle circa 20 organizzazioni che si sono unite alla città per⁤ diventare centri di resilienza.

 

“A ⁢causa della fiducia che ispirano come​ risorse di riferimento quotidiane, ‍è naturale ‍che continuino a fornire servizi durante eventi‌ avversi come un’ondata di calore estremo o un’alluvione”, afferma Aubrey Germ, responsabile del​ programma ‌di centri di resilienza comunitaria di Baltimora.

 

La⁢ città‍ ha aiutato Stillmeadow a ottenere finanziamenti per ‍pannelli solari e batterie di accumulo. Quindi, se l’energia della rete viene interrotta, le persone possono recarsi in chiesa per rinfrescarsi, caricare dispositivi ⁣e conservare cibo e​ medicine.

 

La chiesa​ è anche fornita di forniture ​di emergenza, tra cui brande, acqua, batterie e kit di pronto soccorso.

Quindi è pronta ad aiutare le persone quando si verificano disastri.

“Stillmeadow è, secondo me, una storia di successo davvero straordinaria che ​dimostra ‍cosa sia⁤ possibile quando comunità e governo‍ lavorano‍ insieme per costruire resilienza dove esiste vulnerabilità”, afferma Germ.

Credito della notizia: Sarah Kennedy/ChavoBart Digital Media

 

La Chiesa Stillmeadow Community Fellowship di Baltimora è diventata un centro di resilienza, offrendo supporto e risorse alla comunità durante eventi ⁢avversi. La chiesa‍ si è preparata⁤ per affrontare situazioni ⁣di emergenza, garantendo ⁤l’accesso a energia elettrica, cibo ⁢e medicine anche durante​ interruzioni della rete. Questo esempio dimostra ​l’importanza della resilienza comunitaria e della collaborazione⁣ tra comunità e governo per affrontare eventi avversi. La⁢ storia della Chiesa Stillmeadow è un esempio di come la collaborazione tra comunità e governo possa portare a risultati positivi e migliorare la resilienza delle ‌comunità vulnerabili.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?