Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Uomo invia il suo DNA sulla Luna nella speranza che gli alieni creino un esercito di suoi cloni
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Uomo invia il suo DNA sulla Luna nella speranza che gli alieni creino un esercito di suoi cloni
News

Uomo invia il suo DNA sulla Luna nella speranza che gli alieni creino un esercito di suoi cloni

By Sabrina Verdi
Published 20 Novembre 2023
3 Min Read
Share

Un uomo invia il suo DNA sulla Luna nella speranza ‌che gli alieni creino un esercito di suoi cloni

Spera che migliaia di Ken ⁢Ohm siano distribuiti nell’universo.

Sono passati⁣ i tempi in cui,‌ dopo la tua morte, venivi gettato nella fossa⁢ con ⁢le altre vittime della ⁤peste o catapultato contro i‍ tuoi nemici. Ora ci sono una serie di opzioni disponibili per disporre del tuo cadavere, dall’acquamatione all’orrido mondo della criogenia.

Una ⁣delle opzioni, apparentemente disponibile almeno dal ⁣1994, è‌ far sparare le tue ceneri nello ⁤spazio. La società di sepoltura spaziale Celestis lancia i resti dei suoi⁣ clienti a bordo di ‌altri⁤ voli, rilasciandoli per⁤ rimanere in orbita intorno alla ‌Terra, essere inviati nello spazio profondo​ o⁣ rimanere per sempre sulla superficie ​della⁤ Luna. Nichelle Nichols, che interpretava il tenente Uhura in Star Trek, è ​tra coloro che​ hanno ​scelto la sepoltura celestiale, insieme al creatore della serie Gene ‍Roddenberry e⁤ all’astronauta‌ L. Gordon Cooper.

In un recente intervista del New York Times con membri del pubblico che optano per le sepolture ⁢spaziali, hanno delineato le loro ragioni,⁣ che ‌vanno dalla paura dell’oscurità⁤ legata alla sepoltura al loro amore per‌ l’ignoto.

Una risposta particolarmente interessante è arrivata dal professore di⁤ fisica Kenneth Ohm, che ha pianificato di⁣ inviare il suo DNA al polo sud lunare. Oltre a dare alla sua famiglia l’opportunità di pensare a lui quando ​guardano la Luna, Ohm‍ lancia il suo DNA lì⁣ anche per motivi “pratici”. Ha detto al ​New York Times che è in parte nel caso in⁤ cui esseri umani⁤ avanzati o civiltà⁤ aliene dovessero trovare il suo DNA tra 30-40.000 anni nel futuro e usarlo⁢ per qualcosa di emozionante.

Ohm ha suggerito che gli alieni potrebbero avere un Ken Ohm posto in uno ‍zoo intergalattico, ad esempio, o creare un esercito di cloni di Ken da distribuire in tutto l’universo.⁣ È bello avere ​un sogno (presumibilmente non del tutto serio).

Anche supponendo che gli alieni non decidano di creare un ​esercito di tuoi⁢ cloni per ragioni sconosciute o incomprensibili, lanciare i resti nello​ spazio ⁤include un servizio‌ commemorativo e un ‌tour del sito di lancio, seguito da un addio che batte la sala crematoria seguita da stuzzichini.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?