Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Scoperta di un antico canale fluviale potrebbe svelare il segreto della costruzione delle piramidi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Scoperta di un antico canale fluviale potrebbe svelare il segreto della costruzione delle piramidi
News

Scoperta di un antico canale fluviale potrebbe svelare il segreto della costruzione delle piramidi

By Sabrina Verdi
Published 30 Novembre 2023
3 Min Read
Share

La scoperta di un antico corso ‍d’acqua potrebbe ‍risolvere il mistero della costruzione delle piramidi

Il mistero della ​costruzione delle piramidi egizie potrebbe​ essere stato finalmente svelato grazie alla scoperta di un ⁣antico ramo del Nilo‍ che un tempo​ scorreva attraverso⁤ Giza. Questo corso d’acqua, largo centinaia ‍di metri, si è ormai prosciugato, ma avrebbe potuto fornire il trasporto per le enormi quantità di materiali ‍e lavoratori necessari per costruire i monumenti iconici migliaia di anni fa.

Contents
La scoperta di un antico corso ‍d’acqua potrebbe ‍risolvere il mistero della costruzione delle piramidiLa scoperta dell’antico corso d’acquaIl ⁣ramo AhramatLa rivelazione tramite dati satellitariLe⁣ implicazioni della scopertaIl ruolo nella costruzione delle⁤ piramidiLa ricerca di ‍antichi⁣ insediamenti

 

La scoperta dell’antico corso d’acqua

Il ⁣ramo Ahramat

Denominato il ramo ⁢Ahramat (ramo della Piramide in arabo), il corso d’acqua ‍si⁤ estende adiacente a 38 ⁤diverse piramidi. Ora circondate dal‍ deserto arido, ‌le piramidi erano un tempo servite da un’enorme​ via d’acqua.

La rivelazione tramite dati satellitari

Per scoprire di più, la dottoressa Eman Ghoneim ha dovuto allargare la​ sua‍ visuale il più possibile, utilizzando i dati satellitari radar per esaminare la ‍Valle ​del Nilo dallo spazio. ⁣Poiché le onde radar ​sono ‍in grado di penetrare il terreno, le immagini hanno fornito accesso a un⁣ “mondo invisibile di informazioni‍ sotto la superficie”, rivelando la presenza di‌ un letto di fiume⁤ prosciugato che serpeggia⁢ attraverso il⁤ deserto e le ‌terre agricole per ‍circa 100 ‌chilometri.

 

Le⁣ implicazioni della scoperta

Il ruolo nella costruzione delle⁤ piramidi

Il defunto ‍corso d’acqua, che va da ⁣Faiyum a ‌Giza, passa ⁣attraverso 38 diversi siti di piramidi ed ⁣è stato quindi soprannominato il ramo Ahramat dai ricercatori. Il team ora​ prevede di ‍analizzare ‌i nuclei di terreno dal letto del fiume antico per determinare se fosse​ attivo durante gli​ Antichi ‍e Medio Regni (3.700 a 4.700 anni⁣ fa),⁢ quando furono⁣ costruite​ le⁤ piramidi.

La ricerca di ‍antichi⁣ insediamenti

Oltre a fornire nuove intuizioni sulla‌ costruzione‌ delle piramidi, l’esplorazione dei rami antichi del ‍Nilo potrebbe anche aiutare gli archeologi‌ a scoprire‌ i segreti dell’Antico Egitto assistendo nella localizzazione‍ di ​altri siti perduti. Seguendo il corso delle antiche vie d’acqua,‍ i ricercatori hanno ​maggiori possibilità di scoprire questi vecchi insediamenti, il che aiuterà “a comprendere⁣ la nostra ⁢storia, l’eredità⁤ egiziana”.

La ricerca‍ è stata presentata al 13° Congresso Internazionale degli Egittologi all’inizio⁢ di quest’anno.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?