Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Azioni motivanti per espandere la tua visione sull’azione climatica
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Azioni motivanti per espandere la tua visione sull’azione climatica
News

Azioni motivanti per espandere la tua visione sull’azione climatica

By Antonio Lombardi
Published 10 Novembre 2023
5 Min Read
Share

La forza‍ dell’azione individuale: storie di persone che⁣ hanno fatto la differenza nel cambiamento climatico

La questione su cosa fare riguardo ⁤al cambiamento climatico viene spesso presentata come ​due opposti assoluti.

Il primo è questo: ⁤cosa ⁤posso fare io, come⁢ singolo individuo con un certo controllo sulle mie scelte e azioni personali? C’è ​anche una variante attivista di questa domanda: cosa posso fare se mi unisco a un gruppo di, ‌diciamo, manifestanti non​ violenti?

Il secondo è meno personale, più passivo e -‍ si sostiene spesso ⁤- effettivamente più realistico: ‌cosa può essere fatto da persone con competenze o posizioni ⁣speciali, come ingegneri, politici ‍e CEO?

Ma⁢ potremmo considerare una terza opzione, una via di mezzo: cosa potrei fare se provassi qualcosa di grande? E se ​trovassi un modo per ampliare le mie ​azioni, per trasformare l’ordinario in straordinario?

Greta Thunberg è una di queste persone: una studentessa che ‌ha⁢ mobilitato i giovani di tutto il mondo, attirato l’attenzione⁤ di milioni di ⁤persone ​e stimolato azioni ovunque. Lo è anche ⁤Bill McKibben, un giornalista che ha fatto del cambiamento‌ climatico il suo lavoro⁢ e che⁤ si è impegnato non solo nella ‌scrittura, ma anche nell’organizzazione su⁣ larga scala.

Ecco alcune ⁣storie di altre persone che hanno seguito questa ‍terza via, persone meno famose ma altrettanto ispiratrici. Le loro diverse esperienze e i percorsi vari che hanno intrapreso rappresentano⁤ un’illustrazione straordinaria di ciò che è possibile.

Rebecca Tan, del Washington Post, racconta la storia di Anuar Abdullah, un “giardiniere​ di coralli” della Malaysia, la cui solitaria missione di salvare i coralli del mondo ha ‍attirato un seguito. Il New Yorker⁢ presenta George Pakenham, un banchiere‍ autoproclamato vigilante, autore di libri per bambini e regista, che si è impegnato personalmente per ridurre le ‌emissioni. ⁢Allison F. Takemura, di ‍Canary Media, racconta di John Smillie dell’Indiana, un volontario straordinario che non poteva installare pannelli solari a⁣ casa sua, ma ha aiutato organizzazioni non profit a farlo. Gerry Hadden, di The World, racconta la storia di Agustin Bermejo, un agricoltore, e del biologo Fernando Bautista, che lavorano ⁣insieme per ripristinare una foresta e influenzare i loro vicini, contribuendo a ​un grande e ambizioso progetto‍ di cintura verde⁣ nel​ sud della‍ Spagna. Kenny Williams⁢ Jr., di‌ Blavity, intervista Kristal Hansley, la prima ​donna nera a lanciare​ una società di energia solare comunitaria, che ha scelto di farlo proprio il Giuneteenth. NPR presenta tre storie‌ di americani – Carolyn⁤ McGrath, Nate Johnson e Ciara Imani May – che dimostrano come qualsiasi ⁤lavoro⁢ possa⁤ diventare un lavoro per le soluzioni climatiche. Dannielle Piper, della CBC Canada, racconta di​ Paloma Rose Garcia, una parrucchiera australiana che offre lezioni su come​ discutere del cambiamento climatico con i clienti.

Queste ⁢storie sono solo alcune ‌delle tante che dimostrano come⁢ le azioni individuali possano fare la differenza nel cambiamento climatico. Ci sono anche diverse raccolte di‍ profili⁢ ispiratori di attori che vanno oltre l’individuale:

Youth Climate Action, pubblicato su Canada’s ‌National Observer, presenta‍ 144 storie di giovani che agiscono in‍ modi diversi per affrontare il cambiamento climatico. ​Ogni anno dal 2016, Grist⁢ Magazine⁣ seleziona il Grist‌ 50, una lista di residenti negli Stati Uniti che stanno affrontando grandi sfide, tra ‌cui il ⁢cambiamento climatico, e stanno facendo qualcosa di straordinario. Inoltre, il Earthshot Prize, istituito dal Principe William e ‌David Attenborough, riconosce leader, attivisti, innovatori e comunità che stanno facendo una vera differenza a livello ⁢globale. Sei categorie, tutte legate al clima, vengono premiate ⁤con un grande riconoscimento e un⁤ premio in⁣ denaro.

Se sei pronto per iniziare,⁢ non perderti questi ‍due articoli di Yale ⁣Climate Connections: “Sorting things⁢ out: Go ‘big’ ⁣or ‘small’ on climate solutions?” di SueEllen Campbell e “What can YOU do about climate change? Take this quiz to find out” di Kathleen Dean Moore e SueEllen⁤ Campbell.

Queste‍ storie dimostrano che ognuno di noi ha il potenziale per fare la differenza nel cambiamento climatico. Non importa quale sia il tuo background o la tua posizione, puoi ‌trovare​ un modo per contribuire. Scegli ⁢di fare qualcosa di grande e straordinario, e ispira gli ​altri a fare lo stesso. Il ‍futuro del nostro pianeta dipende da noi.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?