Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il Clima che Cambia, è necessario adattarsi subito
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il Clima che Cambia, è necessario adattarsi subito
News

Il Clima che Cambia, è necessario adattarsi subito

By Antonio Lombardi
Published 27 Ottobre 2023
6 Min Read
Share

Proprietà fronte oceano spesso sono considerate un lusso. Ma con il cambiamento climatico che porta a mari in aumento e tempeste più ‌intense, ⁣molte case costiere sono⁣ a rischio di allagamenti. Così alcuni proprietari benestanti stanno cercando di ⁢spostarsi nell’entroterra.

 

“E alcuni di questi luoghi⁣ nell’entroterra sono storicamente a basso reddito, abitati ⁣principalmente‍ da⁣ persone di colore. E quindi⁣ si sta vedendo persone ⁤che ⁢possono permettersi⁤ di trasferirsi e​ prendere questa⁣ decisione, acquistando in luoghi e facendo aumentare i prezzi delle case”, dice Allie Reilly.

Reilly è una‌ pianificatrice di resilienza climatica presso ⁤WSP, una società di consulenza. Faceva parte di un⁤ team che ha​ individuato le aree nella Contea di Escambia, in Florida, che sono a rischio di gentrificazione⁤ climatica e ha ‌raccomandato modi per aiutare a proteggere i ​residenti esistenti ⁣dalla displacemen.

 

“Quindi un​ modo in cui ci siamo avvicinati nel nostro lavoro è stato pensare a ‍quali investimenti in alloggi accessibili possono fare⁣ la contea e la città oggi per cercare di garantire ⁤che le⁤ persone possano continuare a ⁤vivere ⁢lì e ⁢rimanere al loro posto senza essere escluse per motivi‍ economici”, dice.

Suggerisce⁤ anche di ⁢utilizzare l’arte ‌e il design‍ per⁣ aiutare a ‍preservare il⁣ carattere e la cultura di un⁣ quartiere, “per assicurarsi che le persone possano continuare a vedersi riflesse nella comunità”.

Afferma che agire in anticipo è fondamentale per aiutare‌ a proteggere le comunità vulnerabili dalla gentrificazione ⁣climatica.

 

Le proprietà fronte ⁣oceano sono spesso considerate‌ un lusso, ma con il cambiamento climatico che porta a⁤ mari in aumento e tempeste più intense, molte ‍case costiere sono a rischio di allagamenti. Questa​ situazione‌ sta spingendo alcuni​ proprietari⁣ benestanti a cercare di‌ spostarsi nell’entroterra. Tuttavia, questo fenomeno ‌sta causando un aumento dei prezzi delle case nelle aree interne, che storicamente sono‍ state ‌abitate da persone a basso reddito, principalmente ⁣di ⁢colore. Questo fenomeno, noto come gentrificazione ⁣climatica, sta​ mettendo ⁤a rischio la stabilità delle‌ comunità esistenti. In questo articolo, esploreremo le⁣ possibili soluzioni‌ per proteggere le comunità vulnerabili dalla gentrificazione climatica.

 

Una delle possibili soluzioni ‌per proteggere le‌ comunità vulnerabili dalla gentrificazione climatica è fare ​investimenti⁣ in alloggi accessibili. ​Allie Reilly, ‌una pianificatrice di resilienza climatica ⁣presso⁤ WSP, una società di​ consulenza, suggerisce che la contea e la città dovrebbero fare investimenti in alloggi accessibili⁣ per garantire che le persone possano continuare a vivere nelle loro case senza essere escluse per‌ motivi economici. Questo ‌potrebbe includere la costruzione⁤ di⁢ nuovi alloggi accessibili o la fornitura di‍ sovvenzioni per aiutare le ⁢persone a rimanere nelle loro ‌case attuali nonostante l’aumento dei prezzi delle case.

 

Proteggere la⁣ comunità è una‍ priorità fondamentale per prevenire la​ gentrificazione ‍climatica.​ Ciò potrebbe significare​ adottare misure per garantire che le⁤ persone non siano costrette a lasciare le loro case​ a⁣ causa dell’aumento dei prezzi delle case.​ Ad esempio, potrebbero essere introdotte ⁢politiche che limitano ⁢gli aumenti dei prezzi delle‍ case o che offrono sovvenzioni per aiutare le persone a rimanere⁣ nelle loro case attuali.

 

Preservare ⁢il carattere e la cultura del ​quartiere è un⁤ altro⁤ aspetto ‍importante ​nella lotta‍ contro‌ la​ gentrificazione⁤ climatica. Allie Reilly suggerisce di utilizzare ‍l’arte e ‍il design per aiutare a preservare il carattere e la cultura​ di ⁢un quartiere. Questo potrebbe includere la creazione di ⁤murales o⁣ l’organizzazione di eventi culturali che riflettano‌ l’identità del quartiere. In questo ⁤modo, ‍le persone possono continuare a sentirsi parte della comunità nonostante i cambiamenti che ⁢si‌ verificano a causa del cambiamento climatico.

 

Un ‍altro⁣ aspetto fondamentale nella lotta contro la gentrificazione climatica è agire in anticipo. Allie Reilly afferma⁢ che ⁤agire in anticipo è critico per‍ proteggere ‌le comunità vulnerabili ⁣dalla gentrificazione climatica. Ciò​ potrebbe significare⁤ prendere misure preventive per​ proteggere le case‍ dalle inondazioni o investire in infrastrutture resistenti al clima. Inoltre, potrebbe essere necessario adottare‍ politiche che incoraggino la⁣ pianificazione urbana ⁢sostenibile e la riduzione⁤ delle emissioni ‌di gas⁢ serra.

 

Proteggere le case dalle inondazioni è un aspetto ​cruciale ‍per prevenire⁢ la gentrificazione climatica. Ciò ⁣potrebbe significare adottare‍ misure ‌come⁤ la costruzione ​di dighe o⁤ la creazione di zone di ‌drenaggio ⁤per ridurre il rischio di allagamenti. Inoltre, potrebbe essere necessario adottare politiche che limitino ⁤la costruzione di nuove case nelle aree​ a ‍rischio di allagamenti.

 

Investire in infrastrutture resistenti al clima​ è un’altra misura importante per proteggere le comunità⁤ vulnerabili dalla gentrificazione climatica.⁢ Ciò potrebbe significare investire in sistemi⁤ di drenaggio migliorati o nella costruzione ⁤di barriere costiere per proteggere le ​case⁢ dalle tempeste. Inoltre, ⁤potrebbe essere necessario adottare politiche‍ che incoraggino la transizione verso fonti di energia rinnovabile e la riduzione ⁣delle emissioni di gas serra.

 

La ‍gentrificazione⁣ climatica ‌rappresenta una⁤ minaccia per le comunità vulnerabili. Tuttavia, esistono soluzioni che possono aiutare a proteggere queste comunità.⁤ Investimenti ‍in alloggi accessibili, ⁢protezione della comunità, ⁤preservazione del carattere⁢ e della cultura del quartiere e azione⁣ preventiva sono tutte misure che ​possono contribuire a prevenire la gentrificazione climatica. È fondamentale agire in ​anticipo per proteggere le‌ comunità vulnerabili e garantire​ che possano continuare a ⁣vivere nelle loro case nonostante i cambiamenti climatici⁢ in corso.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?