Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le donne e il “gap dell’orgasmo”: nuove ricerche gettano luce sulla questione
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le donne e il “gap dell’orgasmo”: nuove ricerche gettano luce sulla questione
News

Le donne e il “gap dell’orgasmo”: nuove ricerche gettano luce sulla questione

By Sabrina Verdi
Published 27 Marzo 2023
4 Min Read
Share

Il divario salariale, la tassa rosa, la maggiore probabilità di morte per incidenti e negligenza medica: le donne hanno già abbastanza da preoccuparsi senza dover aggiungere anche la frustrazione sessuale alla lista. Il cosiddetto “gap dell’orgasmo” tra uomini e donne è un problema noto da tempo, ma una nuova ricerca ha scoperto un fattore completamente nuovo che contribuisce alla situazione.

Giovane coppia.

Secondo la dottoranda in psicologia sociale della Rutgers, Grace Wetzel, “la forza del nostro sforzo nel perseguire un obiettivo” è determinata da quanto apprezziamo il risultato e da quanto ci aspettiamo di raggiungerlo. Quindi, se l’orgasmo è importante per le donne e se credono che sia possibile averne uno, lo perseguiranno con più forza.

 

La ricerca ha coinvolto due studi sperimentali in cui i partecipanti dovevano leggere delle vignette che descrivevano ipotetici incontri sessuali, alcune con dettagli sui limiti di tempo e altre che descrivevano l’egoismo del partner immaginario. Entrambi questi fattori sono stati identificati dalle donne come motivi per non inseguire un orgasmo.

Le donne che hanno letto che un ipotetico incontro sessuale sarebbe stato “veloce” hanno riportato meno intenzione di perseguire l’orgasmo rispetto alle donne a cui è stato detto che potevano “prendersi il loro tempo”. Allo stesso modo, le donne che hanno letto che il loro ipotetico partner sessuale sembrava egoista hanno riferito meno intenzione di perseguire l’orgasmo rispetto a quelle a cui è stato dato un partner non egoista.

 

Wetzel sostiene che questi risultati hanno importanti implicazioni per la salute e la soddisfazione delle relazioni. Mentre raggiungere l’orgasmo non dovrebbe essere l’unico obiettivo del sesso, Wetzel ritiene che possiamo utilizzare le informazioni di questa ricerca per creare ambienti sessuali in cui l’orgasmo delle donne possa sembrare più fattibile.

 

Per gli uomini eterosessuali che desiderano che i loro partner raggiungano l’orgasmo, Wetzel consiglia di comunicare apertamente che il loro piacere è una priorità senza fare pressione sulla donna per raggiungere l’orgasmo. Insieme, questi semplici cambiamenti potrebbero aumentare le possibilità che la donna inseguisca e ottenga quell’onda vulcanica tra le lenzuola.

 

Mentre la maggior parte delle ricerche si concentra sul piacere dato dalla penetrazione vaginale, ci sono molte prove che la stimolazione del clitoride e una migliore comunicazione sessuale migliorano entrambe le possibilità di orgasmo delle donne. Wetzel ritiene che gli uomini dovrebbero prestare attenzione ai segnali ambientali e ai segnali della loro partner quando decidono se vale la pena perseguire l’orgasmo durante un incontro sessuale.

 

In conclusione, la nuova ricerca getta luce sul divario dell’orgasmo tra uomini e donne e suggerisce che le donne spesso non aspettano nemmeno di raggiungere l’orgasmo durante i rapporti sessuali. Ci sono molti fattori contestuali, sociali e personali che probabilmente creano barriere che impediscono alle donne di sentirsi in grado di perseguire attivamente l’orgasmo. Tuttavia, la buona notizia è che le donne possono aumentare le loro probabilità di raggiungere l’orgasmo attraverso la stimolazione del clitoride e una migliore comunicazione sessuale.

In generale, la ricerca pubblicata sul Journal of Sex Research dimostra che i segnali ambientali e i segnali dei partner sono importanti per determinare se una donna cercherà attivamente di raggiungere l’orgasmo durante un incontro sessuale. Wetzel conclude che gli uomini eterosessuali dovrebbero prestare attenzione ai segnali delle loro partner e creare un ambiente sessuale in cui l’orgasmo delle donne sia più fattibile. In definitiva, la ricerca suggerisce che la consapevolezza e la comunicazione possono migliorare la soddisfazione sessuale di entrambi i partner e ridurre il divario dell’orgasmo tra uomini e donne.

TAGGED:orgasmo femminile
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?