Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa
News

Uomo scopre per caso una città sotterranea, scavando la propria casa

By Valeria Mariani
Published 1 Giugno 2022
3 Min Read
Share

Avete presente quando una persona che conoscete vi racconta una storia che lo riguarda, e magari la riempie di alcuni  particolari un po’ esagerati? Chiaramente sarete molto scettici, e magari non crederete fino in fondo a quello che vi ha raccontato.

Uno scorcio dei resti della città sotterranea a più livelli in Cappadocia, Turchia
Uno scorcio dei resti della città sotterranea a più livelli in Cappadocia, Turchia

Però a volte ci sono delle storie che, nonostante possano essere più incredibili anche di una favola, si rivelano essere la pura, semplice realtà. Avete presente “Alice nel paese delle meraviglie?” Ecco, la storia che segue non si discosta molto da quel libro di fantasia.

 

Nel 1963, un uomo della provincia di Nevşehir, città nel centro della Turchia, mentre stava abbattendo un muro nel suo seminterrato, fece una scoperta a dir poco favolosa. Martellando il suo muro infatti, si trovò di fronte a un tunnel.

 

E dopo il primo tunnel, altri se ne diramavano fino a comporre un vero e proprio percorso sotterraneo risalente a secoli e secoli prima. Quella che questo spaesato uomo turco riportò alla luce era niente meno che un’enorme città sotterranea.

 

Questa città era composta da 18 piani, in cui erano presenti cappelle, scuole, stalle e tanto altro. Insomma tutti i luoghi centrali e fondamentali di una società che, come ricostruito successivamente, vi era vissuta fin dal VII secolo a.C.

 

Caratteristiche dell’antica città

Secondo gli archeologi la città, conosciuta come Derinkuyu, e abbandonata per secoli, poteva ospitare fino a 20.000 persone. Nella costruzione della città fu determinante la morbidezza della roccia che, formata da depositi di cenere vulcanica, permise di poter essere scolpita facilmente.

 

La città continuò ad essere abitata a lungo, e raggiunse il suo apice nel periodo bizantino (tra il 395 e il 1453 d.C.), quando il labirinto di tunnel, stanze, abitazioni arrivò a coprire ben 445 chilometri quadri.

 

Oltre a questo, la città era provvista di vari ingressi nascosti (forse per non rivelare la sua precisa collocazione), di tunnel di ventilazione per fare entrare l’aria nei luoghi sotterranei, di pozzi e di canali d’acqua.

 

Insomma, una vera e propria opera di ingegneria, che oggi è possibile visitare semplicemente perché un uomo, più di 60 anni fa, voleva ristrutturare casa sua. Sembra incredibile, ma quanto raccontato è tutto vero.

TAGGED:antica cittàcittà labirintocittà sotterraneaDerinkuyuscoperta per caso
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?