Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il nuovo “Kamikaze Drone” che gli USA hanno inviato in Ucraina
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il nuovo “Kamikaze Drone” che gli USA hanno inviato in Ucraina
News

Il nuovo “Kamikaze Drone” che gli USA hanno inviato in Ucraina

By Antonio Lombardi
Published 30 Aprile 2022
3 Min Read
Share

Sono ormai passati più di due mesi dall’invasione russa in Ucraina. La guerra non accinge purtroppo a fermarsi. I tentativi di negoziati proposti nelle ultime settimane si sono tutti rivelati fallimentari.

Drone multifunzionale usato come arma di assalto militare
Drone multifunzionale usato come arma di assalto militare

Nemmeno una tregua è andata in porto. Le parti in causa non hanno proposto nemmeno questa soluzione. Per poter fronteggiare le offensive della Russia, l’esercito ucraino ha bisogno di armi e munizioni, fornite in queste settimane dai vari paesi occidentali.

 

Non manca certo il sostegno degli USA, con la conferma di un nuovo invio di armi pesanti, munizioni e dozzine di obici. Il valore di questo pacchetto, varato dal Presidente Biden, supera il miliardo di dollari. Gli USA si stanno mobilitando per fornire assistenza militare ed economica all’esercito di Kiev.

 

Oltre a questo, dagli USA arriveranno verso l’Ucraina anche dei droni mai visti prima sul campo di battaglia, denominati Phoenix Ghost e sviluppati recentemente dalla compagnia di difesa Aevex Aerospace. Questo velivolo è molto efficace contro bersagli terrestri corazzati medi.

I segreti che si celano dietro queste nuove armi

Non a caso questi droni sono noti come droni kamikaze: sono infatti in grado di tracciare e di identificare, con altissima precisione, bersagli a lungo raggio. Per questo motivo, il loro utilizzo si rivela essere ideale in conflitti asimmetrici come quello che sta avvenendo in terra ucraina.

 

In particolare, il drone è in grado di poter decollare verticalmente e inoltre ha un’autonomia di ben sei ore per poter cercare o monitorare un bersaglio. Nelle ore notturne riesce tranquillamente a operare in quanto può sfruttare i suoi sensori a infrarossi.

Seppur minimo, per poterli utilizzare correttamente e in modo efficace è necessario un addestramento. Di fatto sono molto simili ai droni Switchblade, già forniti all’Ucraina nelle scorse settimane, ma rispetto a questi ultimi si caratterizzano per un’autonomia in volo sei volte maggiore.

 

I nuovi droni kamikaze statunitense non sono stati sviluppati appositamente per poter supportare l’esercito ucraino, ma le sue caratteristiche permettono di poter essere davvero utili alla causa ucraina per fronteggiare le offensive dei russi.

 

Può essere utilizzato, infatti, anche in ricognizione, per poter avere un’idea visiva di quello che sta effettivamente accadendo. Non va dimenticato che sono armi d’attacco. Al netto di ciò, circa il drone Phoenix Ghost si sa di fatto ancora molto poco, se non quanto trapelato negli ultimi giorni.

 

Molte informazioni sono riservate e non c’è l’intenzione di far trapelare nulla, tant’è che l’efficacia e l’efficienza di quest’arma in battaglia è ancora tutta da scoprire. Il massimo riserbo riguarda anche il nome: perché si chiami così non è ancora dato saperlo e chissà se si saprà mai.

TAGGED:aiuti militariarmidrone kamikazeguerraguerra Russia Ucraina
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?