Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nuovi Sintomi anomali da COVID, scopriamo quali sono
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nuovi Sintomi anomali da COVID, scopriamo quali sono
News

Nuovi Sintomi anomali da COVID, scopriamo quali sono

By Valeria Mariani
Published 13 Aprile 2022
2 Min Read
Share

In Italia la circolazione del virus continua a mantenersi elevata, anche per via di Omicron e della sotto variante Omicron 2 ancora più contagiosa. Quest’ultima rappresenta l’80% dei casi. Le nuove varianti danno origine ad una malattia diversa da come la conoscevamo solo pochi mesi fa.

Le varianti Covid sempre più mutate e danno origine a sintomi differenti
Le varianti Covid sempre più mutate e danno origine a sintomi differenti

I sintomi considerati classici, come la febbre alta, la tosse secca e la perdita di gusto e olfatto, sono ora più sfumati e a volte non si presentano nemmeno, oppure sono affiancati da altri disturbi che in precedenza non venivano rilevati.

 

Naso che cola, spossatezza, disturbi gastrointestinali e forte mal di testa sono sintomi osservati ora più frequentemente. Varie persone positive al virus lamentano anche dolori generici, forti vertigini e c’è chi sviluppa anche il mal d’orecchie.

 

Un’altra condizione inedita è anche la perdita di capelli, talvolta rilevata a distanza di settimane o mesi da chi ha passato la malattia, anche in modo paucisintomatico. In genere si tratta però di un disturbo del tutto temporaneo, che può essere anche attribuito allo stress post malattia.

 

Inoltre si osservano sempre più pazienti contagiati anche per la terza volta, persino fra quelli che hanno fatto tutte le tre dosi di vaccino. Nel frattempo, stanno avanzando anche le sotto varianti Xe e Xj, isolate anche in Italia. Non si conoscono ancora molto eventuali differenze con Omicron.

 

Ci sono quindi tanti tipi di malessere che possono mettere in allarme e spingere a fare un tampone. Prima questi sintomi erano secondari, o forse passavano molto in secondo piano di fronte ai casi gravi di polmonite interstiziale, che fortunatamente ora sono sempre più rari.

TAGGED:contagiocovidCOVID-19effetti covidOmicon 2sintomi anomalisintomi covid
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?