Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Terrore da guerra atomica, un vero incubo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Terrore da guerra atomica, un vero incubo
News

Terrore da guerra atomica, un vero incubo

By Sabrina Verdi
Published 29 Marzo 2022
3 Min Read
Share

Sentir continuamente parlare di guerra atomica, se non sappiamo come comportarci e non impariamo a capire le nostre emozioni, può provocare ansia e stress, arrivando perfino a sopraffarci nella nostra vita di tutti i giorni.

Le paure di un conflitto nucleare ci stanno assalendo in questo periodo
Le paure di un conflitto nucleare ci stanno assalendo in questo periodo

Ognuno ha reagito in modo diverso alle notizie, ai video, alle immagini terribili che vengono trasmesse in questi giorni. La visione di città bombardate e distrutte, di intere famiglie in fuga, di morti, di strade trasformate in crateri, porta ognuno di noi a soffrire e a provare un profondo orrore.

 

Tutti ci chiediamo, con uno stato d’ansia inevitabile e crescente: e se domani succedesse qui? E se davvero scoppiasse la guerra nucleare? Io cosa farei? Scapperei? Mi nasconderei? Lotterei? Una lunga serie di domande a cui è difficile dare risposta.

 

Per questo è giusto, per non diventare preda di pensieri distruttivi (che, se mal gestiti, potrebbero arrivare ad intaccare sonno ed appetito), riconoscere queste paure e lavorarci correttamente. Ammettere di soffrire di ansia è il primo passo per affrontare queste sensazioni.

 

Il secondo passo, poi, è non tenere tutto dentro. Se si soffre di ansia da guerra bisogna cercare di liberare tutto questo malessere provando a parlarne, in primo luogo, con il proprio partner e con i propri cari.

“Bombardamento” d’informazioni, necessario un equilibrio

Se questo non si rivelasse sufficiente e se i sintomi dovessero diventare sempre più frequenti, è buona cosa rivolgersi ad un professionista del settore, quale ad esempio uno psicologo. Molto importante è anche capire come informarsi in modo corretto.

 

Controllare compulsivamente i notiziari ogni cinque minuti creerà molta confusione in noi, risultando peraltro controproducente. Troppe notizie, spesso contrastanti, lasciano pochissimo tempo per riflettere tra l’una e l’altra.

 

Imponiamoci, allora, di scegliere un momento della giornata e un orario preciso da dedicare alla ricerca delle informazioni e all’ascolto dei notiziari. Cerchiamo di rispettare rigorosamente i tempi che abbiamo stabilito per permettere alla nostra testa di lavorare al giusto ritmo.

 

I sovraccarichi di informazioni sono inutili. Infatti, altra cosa importante, è non dimenticare che non abbiamo il potere e il peso politico per cambiare le cose nel mondo. Quello possiamo fare meglio è vivere nel nostro presente accettando appieno le continue emozioni che si agitano in noi.

 

Se a questo uniremo una buona alimentazione, un buon riposo e una giusta dose di attività fisica, aiuteremo ancor di più la nostra mente a lasciar andare questi terribili e difficili pensieri, riuscendo a conviverci più serenamente.

TAGGED:ansiaansia da guerraguerra atomicanotizienotizie di guerrapaurasensazionistress
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?