Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Missione Apollo 10 due volte interrotta, per le feci fluttuanti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Missione Apollo 10 due volte interrotta, per le feci fluttuanti
News

Missione Apollo 10 due volte interrotta, per le feci fluttuanti

By Antonio Lombardi
Published 4 Marzo 2022
3 Min Read
Share

L’Apollo 10 è stata la quarta missione con equipaggio del Programma Apollo e la seconda in orbita intorno alla Luna. La missione è servita come prova generale per il primo sbarco sulla Luna, testando gli strumenti a disposizione e le procedure da seguire.

Astronauta sulla Luna, con bandiera USA
Astronauta sulla Luna, con bandiera USA

Questa spedizione comprendeva tutti gli aspetti di un atterraggio lunare con equipaggio, tranne l’atterraggio vero e proprio. La missione era composta dal comandante Tom Stafford, dal pilota del modulo di comando John Young e dal pilota del modulo lunare Gene Cernan.

 

Gli obiettivi includevano un’orbita lunare programmata di otto ore del modulo lunare separato. A seguire era prevista la discesa a circa nove miglia dalla superficie lunare prima di risalire e attraccare al modulo di comando in un’orbita lunare circolare di circa 70 miglia.

 

I dati pertinenti da raccogliere in questa prova di atterraggio hanno riguardato il potenziale lunare, o effetto gravitazionale, per perfezionare le tecniche di tracciamento della rete di voli spaziali con equipaggio basati sulla Terra e per verificare le traiettorie programmate.

L’imbarazzante imprevisto

Inoltre serviva anche verificare il corretto funzionamento del radar e dei sistemi di controllo del volo lunare. Per questa spedizione furono pianificate ben dodici trasmissioni televisive dallo Spazio verso la Terra.

 

In un certo momento la conversazione tra il comandante Thomas Stafford, il pilota del modulo lunare Eugene Cernan e il pilota del modulo di comando John Young è stata interrotta non una, ma ben due volte, da feci galleggianti nello spazio.

 

La cosa più comica di tutte è che nessuno si assunse la responsabilità di quanto accaduto, rendendo la vicenda ancor più imbarazzante per l’intero team. Scoppiò un dibattito su chi fosse l’artefice della materia fecale sfuggita, rivelando nuove abitudini sulle abitudini intestinali del trio di astronauti.

 

Nonostante il loro viaggio piuttosto turbolento, il team ha continuato la sua missione. Young divenne il primo astronauta a volare da solo intorno alla Luna. Stafford e Cernan presero un modulo lunare entro dieci miglia dalla sua superficie.

 

La trascrizione della missione Apollo 10 non solo è una delle vicende più divertenti nella storia della NASA, ma funge anche da pezzo fondamentale della storia nel viaggio degli umani verso la Luna.

TAGGED:feci galleggiantiinterruzione missionemissione Apollo 10Programma Apollosbarco Luna
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?