Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Cosa è la malattia del noto cantante Fedez. E’ una cosa seria. Le cure
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Cosa è la malattia del noto cantante Fedez. E’ una cosa seria. Le cure
News

Cosa è la malattia del noto cantante Fedez. E’ una cosa seria. Le cure

By Antonio Lombardi
Published 18 Marzo 2022
3 Min Read
Share
Fedez © Stedalle | Dreamstime
Fedez © Stedalle | Dreamstime

Il Corriere della Sera pubblica nella sua redazione salute, la malattia che graverebbe sul noto cantante, ma anche manager, influencer Fedez.

 

Fedez ha appena 32 anni, ed il Corriere della Sera cita la sua malattia in Demielinizzazione. Abbiamo consultato i nostri esperti per conoscere di più su questa malattia.

 

Una malattia demielinizzante è una condizione che provoca danni alla copertura protettiva che circonda le fibre nervose nel cervello, dei nervi ottici e nel midollo spinale, ovvero la guaina mielinica.

Quando la guaina mielinica è danneggiata, gli impulsi nervosi rallentano o addirittura si fermano, causando problemi neurologici.

 

La malattia è quindi molto seria.

 

La sclerosi multipla è la malattia demielinizzante più nota del sistema nervoso centrale. In questo disturbo, il sistema immunitario attacca la guaina mielinica e le cellule che la producono e la mantengono. Ciò causa infiammazioni e lesioni alla guaina mielinica che si estende alle fibre nervose. Il processo può provocare più aree di cicatrici, dette quindi sclerosi. Multipla perché compromette ampie aree del sistema nervoso centrale.

 

Ma ci sono altre malattie che potremmo definire affini:

 

Altri tipi di malattie demielinizzanti e le loro cause includono:

 

  • Neurite ottica: infiammazione del nervo ottico in uno o entrambi gli occhi.
  • Neuromielite ottica (malattia di Devic) — infiammazione e demielinizzazione del sistema nervoso centrale, in particolare del nervo ottico e del midollo spinale
  • Mielite trasversa: infiammazione del midollo spinale.
  • Encefalomielite acuta disseminata: infiammazione del cervello e del midollo spinale.
  • Adrenoleucodistrofia e adrenomieloneuropatia: malattie metaboliche ereditarie rare.

 

La sclerosi multipla e altre malattie demielinizzanti provocano più comunemente la perdita della vista, debolezza muscolare, rigidità muscolare e spasmi, perdita di coordinazione, cambiamento della sensibilità, dolore e alterazioni della funzione vescicale e intestinale.

 

Sono malattie invalidanti, e le terapie note possono solo rallentare il processo irreversibile. Si è fatto un notevole balzo in avanti rispetto al passato in ambito terapeutico, ma non per ottenere la guarigione.

 

Insomma, non esistono cure per ottenere la guarigione in malattie demielinizzanti e la loro progressione, inoltre i sintomi sono diversi per ciascun paziente. Ottenere un trattamento precoce è molto importante, quindi. Ed in questo caso, a Fedez non si può fare altro che i migliori auguri, come i tantissimi che ne vengono colpiti.

 

C’è una discreta varietà di terapie farmacologiche a seconda del disturbo specifico. Le strategie per trattare i sintomi includono la terapia fisica, i farmaci rilassanti muscolari e i farmaci per ridurre il dolore e l’affaticamento. Le terapie quindi sono soggettive.

TAGGED:demielinizzazionesclerosi multipla
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?