Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Trauma infantile dietro esitazione vaccinale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Trauma infantile dietro esitazione vaccinale
News

Trauma infantile dietro esitazione vaccinale

By Sabrina Verdi
Published 11 Febbraio 2022
3 Min Read
Share

Secondo un recente studio svolto da parte degli scienziati dell’Università di Bangor in Galles, chi ha subito un trauma infantile sarebbe propenso a rifiutarsi di rispettare tutte le regole. Parliamo delle regole che prevengono la diffusione della Pandemia e non solo.

Contents
Un trauma che incide negativamente sulla propria salutePerché i no vax sono coloro che hanno subito dei traumi?Come evitare che questo accada
I no vax hanno spesso avuto traumi infantili
Individuato un nesso fra rifiuto del vaccino e una vita infantile difficile

Un trauma che incide negativamente sulla propria salute

Un trauma infantile, molto spesso, non viene preso in considerazione per quanto concerne i comportamenti che tendono a essere completamente irriverenti e che vanno contro il rispetto delle regole.

 

Quando una persona subisce un forte trauma nel pieno dell’età infantile, questa tende a sviluppare un atteggiamento negativo. Questo si tramuta in una totale mancanza di fiducia nei confronti del prossimo.

 

Pertanto sono proprio quelle persone che hanno un atteggiamento freddo, chiuso, introverso a essere coloro che rifiutano di sottoporsi alla vaccinazione per evitare la diffusione ulteriore della pandemia.

 

Perché i no vax sono coloro che hanno subito dei traumi?

A stabilire questo concetto è stato lo studio svolto in Inghilterra da un gruppo di scienziati che ha preso come campione oltre duemila persone. Tra di esse la maggior parte aveva subito maltrattamenti in giovane età o addirittura l’abbandono da parte di uno o entrambi i genitori.

 

Quando avviene un trauma infantile una persona, giunta alla maggiore età, tende a non fidarsi assolutamente del prossimo. Anzi, adotta un comportamento che tende a essere totalmente differente rispetto coloro che hanno vissuto una gioventù normale.

 

La voglia di seguire il proprio istinto ed evitare di provare fiducia nei confronti degli altri, vedendo ovunque il complotto, rappresenta uno degli elementi chiave che contraddistingue il comportamento dei no vax.

 

Pertanto è possibile sostenere come un atteggiamento negativo nei loro confronti in giovane età comporta il rifiuto nel rispetto delle regole, anche di quelle che possono essere definite come semplici e fondamentali per una salutare convivenza civile.

 

Come evitare che questo accada

Le persone che hanno subito tale trauma possono rivolgersi ad uno psicologo per affrontare la suddetta problematica. Solo così potrebbe essere facilmente e rapidamente superata. Il problema è rendersi conto di aver bisogno d’aiuto.

 

Solamente grazie all’intervento degli esperti del settore è possibile avere l’opportunità di affrontare il disagio, quindi riuscire a nutrire nuovamente fiducia nei confronti delle altre persone e sottoporsi alla vaccinazione.

La necessità del vaccino rappresenta un elemento chiave grazie al quale è possibile vivere una vita più serena. L’obiettivo è prevenire che la pandemia possa essere ancora un elemento che possa pesantemente condizionare la vita globale delle persone.

TAGGED:COVID-19esitazione vaccinaleno vaxtrauma infantilevaccino
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?