Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Scoperte 30 mummie in Egitto all’interno di un luogo sacrificale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Scoperte 30 mummie in Egitto all’interno di un luogo sacrificale
News

Scoperte 30 mummie in Egitto all’interno di un luogo sacrificale

By Sabrina Verdi
Published 21 Febbraio 2022
3 Min Read
Share

La scoperta effettuata da un gruppo di archeologi dell’Egyptian-Italian Mission at West Aswan a Assuan, in Egitto, accanto al fiume Nilo, appare davvero interessante. Si tratta di una tomba di famiglia che contiene quasi trenta mummie, risalenti probabilmente al periodo tolemaico romano.

Scena di mummie, immagine di repertorio
Scena di mummie, immagine di repertorio

Lo staff di archeologi ha potuto ispezionare il contenuto della tomba e analizzare lo stato delle mummie. Anzitutto sembrano appartenere a persone di età diverse, da neonati ad anziani, alcuni di essi con segni di artrite.

 

Dieci tombe scoperte fanno parte di un ritrovamento di circa trecento tombe che circondano il Mausoleo dell’Aga Khan, una possente struttura edificata in granito rosa che domina una collinetta accanto al fiume Nilo.

Celebrazioni in onore della divinità protettrice del Nilo

Tuttavia, mentre la maggior parte delle tombe ritrovate era ospitata all’interno di strutture sotterranee, le trenta tombe di famiglia scoperte in questo ultimo periodo erano situate in una struttura esterna, a detta degli esperti in passato adibita a luogo sacrificale.

 

La professoressa Piacentini ha spiegato che, per le caratteristiche dell’edificio, lo stesso probabilmente era adibito come luogo di culto e sacrificio in onore del Dio Khnum, protettore del Nilo, che in cambio di offerta avrebbe protetto l’intera famiglia una volta defunta.

 

Questa ricostruzione risulta confermata da alcune scoperte all’interno del locale. Sono saltate fuori tracce inequivocabili di bruciature e fuoco vivo sulle pareti, molto probabilmente allestiti durante le celebrazioni in onore alla divinità.

 

Inoltre, si segnala il ritrovamento di ossa di animali, tavole per offerte e tracce di vegetali e piante, oltre a un vaso con funzione di offertorio che conteneva ancora piccoli frutti. Questi sono tutti segnali, ha dichiarato la Piacentini, della funzione religiosa e mistica che aveva questo luogo.

 

Le mummie rinvenute erano perfettamente conservate. Si è potuto osservare, con dovizia di particolari, il meccanismo e il funzionamento di conservazione utilizzato dagli antichi egizi. Alcuni cadaveri più piccoli, di bambini, erano conservati in un sarcofago di terracotta.

Le mummie adulte erano invece avvolte da bende. Per realizzare le maschere funerarie veniva utilizzata una tecnica denominata “cartonnage”, utilizzando cioè foglie di lino e papiro incollate con resina e intonaco.

 

La Piacentini ha aggiunto che lo studio di questo nuovo ambiente e delle mummie ritrovate è solo all’inizio. Ci sarà probabilmente modo di scoprire e comprendere quanto più possibile sulle tradizioni, la cultura e la storia dell’antico Egitto.

TAGGED:Dio Khnumluogo di cultomummiamummiesacrificiotomba
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?