Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Immunità naturale davvero efficace contro l’omicron?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Immunità naturale davvero efficace contro l’omicron?
News

Immunità naturale davvero efficace contro l’omicron?

By Antonio Lombardi
Published 5 Febbraio 2022
4 Min Read
Share

Il 31 Dicembre 2019 iniziò tutto! Le autorità cinesi in quel giorno riferivano all’Organizzazione Mondiale della Sanità, di numerosi casi di una polmonite anomala, definita così perché non presentava un decorso regolare, anzi sviluppava inspiegabili complicanze.

Contents
OmicronDifferenza tra guarigione e vaccinazioneCome reagisce il nostro organismo al virus?Immunità ibrida o super

Sembrava un fenomeno isolato, in una piccola città della Cina centrale, in realtà segnerà l’inizio di un effetto domino che colpirà tutte le Nazioni del mondo. La sindrome respiratoria acuta grave coronavirus-2 (SARS-CoV-2) è il nome dato al nuovo coronavirus del 2019.

Si tratta di un ceppo di coronavirus precedentemente non identificato nell’uomo. Da allora, nonostante la creazione e la somministrazione di vaccini, si sviluppano delle varianti via via più contagiose e capaci di

La variante Omicron ha preso il sopravvento
La nuova variante del coronavirus è estremamente contagiosa, ma si preparano i nuovi vaccini

Omicron

La variante Omicron è caratterizzata da un’alta contagiosità. Studi recenti hanno dimostrato che né gli anticorpi naturali, ossia quelli sviluppati dopo aver contratto l’infezione, né quelli prodotti dal vaccino possono impedire al virus di entrare nella cellula umana.

Il dottor Anthony Fauci, consigliere per il coronavirus del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ha ipotizzato che mentre il virus può essere più contagioso, i casi della malattia che provoca risultano essere molto più lievi.

Differenza tra guarigione e vaccinazione

Prima dell’arrivo dell’Omicron la scienza dichiarava che le persone contagiate dall’infezione, acquisivano immunità naturale che li proteggeva dai 4 ai 6 mesi, dopo iniziava a perdere efficacia. Alcuni studi tuttavia, con esiti diversi, non hanno sciolto i dubbi.

Un primo studio, prodotto dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti, condotto su pazienti ospedalizzati, ha dimostrato che adulti non vaccinati positivi avevano 5 volte più probabilità di riprendere l’infezione rispetto ad adulti vaccinati precedentemente non infettati.

Ad altro risultato conduce un altro studio israeliano. Esso sostiene che persone vaccinate con BioNTech-Pfizer e non precedentemente risultate positive avevano 13 volte più possibilità di contrarre la variante delta rispetto a persone infettate e non vaccinate.

Questo perché esistono tante variabili da considerare: il tipo di vaccino utilizzato, la variante, la forza del nostro sistema immunitario e l’età del paziente. Non devono quindi sorprendere i risultati differenti fra i vari studi.

Come reagisce il nostro organismo al virus?

Uno studio pubblicato sulla rivista “Science” spiega bene la reazione. Quando il nostro corpo viene in contatto con un agente esterno potenzialmente dannoso produce una reazione immunitaria in due fasi. La prima fase è quella aspecifica, presente dalla nascita e non dipendente da incontri pregressi.

La seconda fase, quella specifica, è diretta in maniera precisa contro quel determinato agente esterno. Quest’ultima è essenzialmente mediata da due tipi di cellule: i linfociti B e i linfociti T. I primi sono i responsabili della produzione di anticorpi, i secondi della risposta cellulare al virus.

Immunità ibrida o super

Cosa succede quando una persona guarita dal covid si vaccina? Quando l’immunità naturale generata dalla SARS-CoV-2 è combinata con l’immunità provocata dal vaccino, si verifica una risposta immunitaria più ampia del previsto.

Lo stesso discorso vale per le persone che hanno ricevuto diversi tipi di vaccini, la cosiddetta vaccinazione eterologa. Tuttavia occorre sottolineare che in questi studi non viene considerata la variante Omicron.

Il Dottor Schulze zur Wiesch, capo dipartimento di malattie infettive presso l’University Medical Center Hamburg-Eppendorf, afferma che: ” a meno che tu non sia stato infettato da omicron nelle ultime settimane, un vaccino o un richiamo è la tua migliore possibilità per evitare l’infezione”.

TAGGED:coronavirusguarigioneimmunità naturaleOrganizzazione Mondiale della SanitàSARS-COV-2vaccino
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?