Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Crollo di vendite dei preservativi. Le cause
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Crollo di vendite dei preservativi. Le cause
News

Crollo di vendite dei preservativi. Le cause

By Antonio Lombardi
Published 22 Gennaio 2022
4 Min Read
Share
preservativo
Preservativo.

Il preservativo è con tutta probabilità il contraccettivo più famoso e comune nei paesi occidentali. Tra le marche più note spiccano Durex e Control, che persino i non esperti del settore conoscono. L’azienda Karex, meno conosciuta delle altre due, ma che produce all’incirca 5,5 miliardi di preservativi all’anno ha lamentato un calo significativo delle vendite pari al 40%, dall’inizio dalla diffusione della pandemia. Tale calo e non è che l’apice di una discesa che era già iniziata da diversi anni nel settore, infatti, tra il 2017 ed il 2018 sono stati registrati tra il -3,4% e il -2,4% delle vendite annue in tutto il settore. Fa eccezione il 2019 in cui si è registrata una lieve crescita, pari all’1,9%. La domanda, allora, sorge spontanea: quali sono le cause della riduzione delle vendite di preservativi?

Contents
LA PANDEMIAFATTORI SOCIO-CULTURALICHI NON LAVORA NON FA L’AMORE

LA PANDEMIA

L’amministratore delegato della Karex imputa il calo drastico delle vendite di preservativi durante la pandemia alla riduzione dell’attività sessuale dovuta alla vita sociale ridotta, dei lockdown e delle restrizioni. Questa ipotesi viene confermata dal fatto che le vendite di preservativi sono riprese in parallelo col miglioramento della situazione pandemica, come ha confermato lo stesso amministratore delegato della Karex. Durante la pandemia, infatti, non solo ci sono stati molti meno incontri fisici, e di conseguenza meno neo-coppie, ma i partner non conviventi non hanno potuto incontrarsi fisicamente. I conviventi, invece, avendo una relazione più stabile e longeva preferiscono altre tipologie di contraccettivi, come l’anello anticoncezionale vaginale e la pillola anticoncezionale.

FATTORI SOCIO-CULTURALI

Oltre alla pandemia, ci sono state probabilmente delle concause al calo delle vendite. Da uno studio combinato dell’università dell’Indiana e l’istituto svedese Karolinska, pubblicato sul giornale medico JAMA Network Open, risulta che l’attività sessuale tra i giovani adulti è calata nel periodo tra il 2000 e il 2018. La percentuale di uomini sessualmente inattivi tra i 18 e i 24 anni è passata dal 18,9% nel periodo 2000-2002 al 30,9% nel periodo 2016-2018. Secondo lo studio, le cause sono una maturità mentale posticipata delle nuove generazioni e alternative di contraccezione, come l’anello anticoncezionale vaginale, la pillola del giorno dopo, la pillola anticoncezionale per donna e la cosiddetta pillola maschile.

CHI NON LAVORA NON FA L’AMORE

Dallo stesso studio combinato dell’università dell’Indiana e l’istituto svedese Karolinska, pubblicato sul giornale medico JAMA Network Open, inoltre, emerge che le persone senza lavoro, con lavoro part-time e con basso reddito hanno una probabilità maggiore di essere sessualmente inattive. Probabilmente questo è dovuto ai problemi economico-sociali e psicologici che devono affrontare le persone che vivono in condizioni lavorative precarie.

In conclusione, ci sono diverse possibili cause della riduzione delle vendite di preservativi e come accade sempre, più cause sono alla base di un fenomeno. Per quanto si possano compiere ricerche e utilizzare dati, non bisogna dimenticare che la mente umana è uno dei sistemi più complessi e poco conosciuti che esistano, quindi, ogni asserzione a riguardo deve essere presa con le pinze. Una cosa è certa, il preservativo non è solo un mezzo per prevenire gravidanze indesiderate, ma uno strumento che le persone hanno per prevenire la diffusione di malattie come l’AIDS, le epatiti B e C ed altre, tra cui quelle veneree.

TAGGED:preservativo
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?