Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: I sintomi di Omicron “piuttosto diversi” dai ceppi precedenti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » I sintomi di Omicron “piuttosto diversi” dai ceppi precedenti
News

I sintomi di Omicron “piuttosto diversi” dai ceppi precedenti

By Sabrina Verdi
Published 18 Dicembre 2021
2 Min Read
Share

Gli scienziati del Regno Unito che stanno studiando le fasi dell’evoluzione della variante Omicron scoperta in Sudafrica e già arrivata con diversi casi nel continente europeo, confermano che i sintomi sono diversi dalle precedenti varianti.

 

Non sono ancora in grado di stabilirne gli sviluppi a lungo termine, in quanto i casi coinvolti siano ancora molto recenti, ma al momento il rischio di contagiosità della variante Omicron è molto più elevato e veloce rispetto a Covid19 e variante Delta.

 

Inoltre, nei pazienti tenuti sotto controllo nel Regno Unito affetti da Omicron si denotano sintomi che assomigliano molto di più ad un’influenza a tutti gli effetti, tra i quali naso congestionato, dolori alla gola a un senso di spossatezza e torpore che coinvolge tutto l’apparato scheletrico, alcuni casi hanno riscontrato anche dei dolori intestinali con correlati effetti collaterali e alla bassa schiena.

 

Sono, quindi questi i sintomi che al momento possono dare il segnale, in caso ci sia il sospetto di essere stati contagiati in qualche modo dalla variante Omicron.

 

Ovviamente, il consulente del governo del Regno Unito intervenuto al programma Today assieme ad un luminare della medicina di Oxford, affermano che la situazione è in continua evoluzione e non ci sono ancora i parametri sufficienti per poter studiare a fondo la sintomatologia della nuova variante scoperta, l’unica cosa certa è la velocità di trasmissione di quest’ultima che può arrivare ad essere addirittura quasi tre volte più veloce nella sua trasmissione in confronto ai precedenti virus.

TAGGED:COVID-19variante Deltavariante Omicron
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?