Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: È ufficiale: Elon Musk è la persona dell’anno di Time Magazine
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » È ufficiale: Elon Musk è la persona dell’anno di Time Magazine
News

È ufficiale: Elon Musk è la persona dell’anno di Time Magazine

By Antonio Lombardi
Published 14 Dicembre 2021
2 Min Read
Share
Elon Musk
Elon Musk

Una personalità controversa ed eclettica come quella del CEO di Tesla non poteva che essere nominata personaggio dell’anno dall’importante rivista Time Magazine, che ogni 365 giorni sceglie nei vari campi gli individui che si sono maggiormente distinti.

 

Non poteva mancare quindi una lunga e interessante intervista all’uomo che sogna Marte e un mondo dove l’uomo è aiutato dai robot, ma allo stesso tempo mostra il suo lato umano parlando del rapporto con la mamma e della sua difficoltà a coniugare la dimensione lavorativa con quella personale.

 

Interessante la sua filosofia di vita sul futuro del mondo, che merita a suo parere di divenire quasi del tutto automatizzato, grazie alla presenza di strumenti altamente tecnologici che possano sostituire le persone nei lavori di maggiore fatica.
Non sarebbe meraviglioso potersi dedicare a una professione solo perché lo si desidera e non perché altrimenti nessuno potrebbe farla?

 

Il concetto moderno e utopico portato avanti dal signore con la mascella squadrata è proprio questo: se i robot sono al servizio dell’umanità e sostituiscono il padrone nelle mansioni quotidiane, questo può dedicarsi alle attività che maggiormente lo gratificano, migliorando di molto la propria qualità della vita.

 

Ora non sappiamo esattamente quali saranno le prossime mosse di Elon Musk, ma certamente dovremmo aspettarci sorprese al di fuori dell’ordinario, poiché l’uomo dell’anno non smette mai di far vorticare il proprio cervello per proiettare il pianeta verso una dimensione futuristica.

 

L’obiettivo è dare alle persone la possibilità di poter accedere a ogni servizio o bene che possono desiderare, chiedendo in tal senso l’aiuto di quelle macchine che sono state e saranno sempre la passione della sua vita.

 

È giusto che il titolo venga dato a una persona che crede tanto nei propri ideali e cerca di portarli avanti per proporre un miglioramento e progredire verso un domani dai contorni quasi fantascientifici, che tuttavia non deve spaventare ma attrarre.

TAGGED:Elon Muskspacextesla
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?