Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Tempesta solare record 2610 anni fa. Oggi distruggerebbe la nostra civiltà
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Tempesta solare record 2610 anni fa. Oggi distruggerebbe la nostra civiltà
News

Tempesta solare record 2610 anni fa. Oggi distruggerebbe la nostra civiltà

By Valeria Mariani
Published 24 Ottobre 2021
2 Min Read
Share

2610 anni fa il nostro Pianeta fu colpito da una tempesta solare di portata inimmaginabile. Se questo fenomeno dovesse verificarsi oggi la nostra civiltà verrebbe letteralmente spazzata via.

 

Una tempesta solare di potenza inimmaginabile potrebbe distruggere la terra

Una catastrofe del genere si verificò nel 660 a.C. Per fortuna, fenomeni simili sono eventi piuttosto rari, così come sottolineato dai ricercatori dell’Università svedese di Lund. Tuttavia, una situazione di questo tipo potrebbe distruggere in maniera immediata una società come la nostra, nonostante il progresso scientifico e tecnologico.

 

Anche se non ce ne rendiamo conto, il nostro pianeta viene invaso giornalmente da raggi cosmici. Sono piccole particelle provenienti dallo spazio, talvolta più intense talvolta meno. Le cosiddette tempeste solari vengono attratte dal campo magnetico terrestre verso le aree polari, dando vita alle aurore boreali.

 

Le prove indirette delle grandi tempeste solari del passato risiedono nei ghiacciai. Si parla di due eventi risalenti al 774-775 e al 993-994. Due fenomeni di proporzioni enormi. A questi bisogna aggiungere la scoperta di una spaventosa tempesta da parte del professore di geologia Raimund Muscheler.

 

Secondo quanto dichiarato dal noto scienziato, una situazione simile potrebbe mettere a serio repentaglio le nostre stesse vite qualora dovesse verificarsi oggi. Nonostante siano eventi rari, rappresentano comunque un effetto dell’attività solare e in quanto tali non impossibili.

 

Inoltre, le tre circostanze passate dovrebbero rimettere in discussione i rischi valutati in precedenza sulle tempeste solari. Muscheler ha sottolineato l’esigenza di acquisire una maggiore preparazione in merito così da farsi trovare pronti nel caso in cui il Sole torni a creare fenomeni potenzialmente devastanti.

TAGGED:conseguenze tempesta solaredistruzione terratempesta solare
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?