Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Pandemia, la Spagnola colpì in 3 ondate mortali. Poi sparì
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Pandemia, la Spagnola colpì in 3 ondate mortali. Poi sparì
News

Pandemia, la Spagnola colpì in 3 ondate mortali. Poi sparì

By Valeria Mariani
Published 21 Ottobre 2021
1 Min Read
Share

L’influenza pandemica che scoppiò nel 1918 e che conosciamo con il nome “La Spagnola” colpì la popolazione mondiale con tre ondate devastanti. Si calcola che le vittime furono oltre 50 milioni e che un terzo della popolazione mondiale ne sia stata affetta tra il 1918 ed il 1919.

 

La pandemia La Spagnola

 

La prima ondata iniziò con un focolaio negli Stati Uniti: più di cento casi di Spagnola furono riportati nel Camp Funston in Fort Riley, nel Kansas. Nello stesso anno scoppiò la prima guerra mondiale, i soldati americani si spostarono in Europa e con loro anche La Spagnola, questo chiaramente contribuì alla veloce diffusione della pandemia nel continente europeo. Si calcola che le vittime furono maggiori della guerra stessa.

 

La seconda ondata iniziò alla fine del 1918 e coinvolse perlopiù gli Stati Uniti, già devastati dalla povertà che mise in ginocchio l’economia del paese dopo il conflitto mondiale.

 

La terza ed ultima ondata della Spagnola si verificò nella primavera del 1919 e si rivelò la peggiore. Poi, nell’estate del 1919, la pandemia sparì di colpo.

TAGGED:epidemiala spagnolapandemia
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?