Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Arma nucleare segreta, il progetto russo fa paura
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Arma nucleare segreta, il progetto russo fa paura
News

Arma nucleare segreta, il progetto russo fa paura

By Sabrina Verdi
Published 6 Luglio 2021
2 Min Read
Share

Satana II o figlio di Satana è il nome con il quale si fa riferimento al missile balistico russo RS-28 Sarmat. I lavori per lo sviluppo di quest’arma hanno avuto avvio nel 2011, quando il Ministero della Difesa russo ordinò la sostituzione del primo missile.

Parti del sistema missilistico Satana
Parti del sistema missilistico Satana

Come affermato dai militari del TASS, l’agenzia telegrafica dell’Unione Sovietica, i test inizieranno entro il terzo trimestre del 2021.

Quel che fa più paura è la portata colossale della nuova tecnologia, in quanto sarebbe capace di raggiungere una distanza di 18.000 chilometri. Ogni zona del nostro Pianeta sarebbe potenzialmente raggiungibile.

Secondo le fonti, il missile Satan 2 sarebbe stato progettato per essere impossibile da intercettare proprio perché la testata non si muoverebbe secondo una traiettoria prestabilita.

Il dato più spaventoso riguarda la capacità del missile di fuoriuscire da qualsiasi sistema di difesa tramite la straordinaria accelerazione di cui è capace.

La nuova arma russa già dai numeri risulta essere indistruttibile, con circa duecento tonnellate di peso al lancio e carico fino a 10 tonnellate.

Inoltre, è prevista l’istallazione del sistema “Mozyr” che permette al missile di lanciare, tramite dei cannoni installati sulla struttura, dei proiettili a difesa contro i missili da crociera.

TAGGED:arma nucleare russafiglio di SatanaSatan2sistema Mozyr
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?