Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Vaccinare tra 12 e 15 anni per arginare i contagi nelle scuole
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Vaccinare tra 12 e 15 anni per arginare i contagi nelle scuole
News

Vaccinare tra 12 e 15 anni per arginare i contagi nelle scuole

By Sabrina Verdi
Published 1 Giugno 2021
4 Min Read
Share

Per ottenere una protezione completa contro il Covid-19 è necessario che la maggior parte degli adolescenti e dei bambini siano vaccinati. Per questo il 5 maggio, l’agenzia governativa Health Canada ha approvato l’utilizzo di un vaccino per la fascia di età compresa tra 12 e 15 anni. Tuttavia, la paura che l’antidoto possa avere effetti collaterali gravi sui minori rischia di rallentare l’immunizzazione. Imporre una sanzione a coloro che non sottopongono i figli alla profilassi è uno strumento che può servire a incoraggiare alla vaccinazione.

 

In Italia è stata approvata la vaccinazione con il Pfizer pr gli adolescenti tra i 12 – 15 anni dal 3 giugno.

 

Nel frattempo, sono stati evidenziati tre motivi per rendere obbligatoria la vaccinazione COVID-19 per i bambini e sono:

 

Rischio per i bambini

Per alcuni bambini prendere il Covid-19 rappresenta un rischio di danni agli organi a lungo termine, e una sindrome infiammatoria multisistemica con decesso. Se esiste un modo facile ed economico per i genitori o tutori di evitare di esporre i propri figli a un rischio di danni o morte, dovrebbero intervenire.

 

Le conoscenze riguardo certe complicanze da Covid-19 sono tutt’ora sconosciute e nemmeno si è in grado di capire a quali cure ricorrere. Per questo i governi hanno l’obbligo di proteggere i bambini da un rischio contagio, imponendo ai genitori di vaccinare i propri figli contro il Covid-19.

 

Rischio per gli altri

I genitori che vaccinano i loro figli evitano di imporre un rischio di danno e morte ad altri. I bambini non vaccinati contribuiscono alla diffusione del virus stando a contatto con altri loro simili, ad esempio nelle aule scolastiche. Inoltre, più a lungo i bambini rimangono non vaccinati, maggiore è la possibilità che emerga una nuova variante Covid-19. Un vaccino sicuro ed efficace darebbe la possibilità al genitore di mettere al sicuro il proprio figlio ed evitare che possa trasmettere il contagio. Lo Stato è tenuto a proteggere la popolazione e l’unico modo per riuscirci è obbligare all’immunizzazione, compresa quella dei minori.

 

Benessere dei bambini

Un motivo molto convincente per porre fine alla pandemia è imporre la vaccinazione per il benessere dei bambini. I bambini vanno protetti dagli effetti fisici e psicologici delle restrizioni, come la chiusura della scuola, delle palestre e di tutte le attività ricreative a causa della diffusione dell’infezione.

 

I più piccoli non possono trascorrere le loro giornate in casa, hanno bisogno di relazionarsi con gli altri, partecipare a giochi di gruppo e socializzare per sviluppare il loro interesse intellettuale. La fine della pandemia è essenziale per metterli nella condizione di godersi i loro spazi, comprese le relazioni con gli amici e la famiglia allargata.

 

Questi tre argomenti sono ritenuti validi per vaccinare i bambini e rendere obbligatoria la vaccinazione, anche se ci sono ancora pareri discordanti e avversi, per cui, al momento, non è possibile imporre la profilassi.

TAGGED:12 anni15 anniadolescentibambiniCOVID-19PfizerSARS-COV-2vaccinivaccino
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?