Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Viaggi verso MARTE o la LUNA. Studenti universitari si allenano per partecipare
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Viaggi verso MARTE o la LUNA. Studenti universitari si allenano per partecipare
News

Viaggi verso MARTE o la LUNA. Studenti universitari si allenano per partecipare

By Antonio Lombardi
Published 12 Maggio 2021
3 Min Read
Share

In zone remote e ostili di diverse parti del mondo, vengono create delle stazioni di ricerca che simulano l’habitat di un altro pianeta per formare le generazioni dei futuri astronauti. Tra i centri di ricerca più impegnati nel realizzare questi mondi, vi è la Purdue University.

 

Le stazioni di ricerca sono ideate e realizzate per una simulazione specifica dell’ambiente psicologico e fisiologico della vita su Marte, dove sono coinvolti numerosi ingegneri e scienziati che vivono come se si trovassero in una vera e propria spedizione nello spazio, chiamata missione analogica.

 

Marte sullo Utah

Un’aspirante astronauta tornato da poco dalla missione è Julio Hernandez, dottorando presso la School of Aeronautics and Astronautics, che ha terminato la sua missione analogica, trovandosi nell’ambiente arido e roccioso dello Utah meridionale.

 

Hernandez è rimasto per ben due settimane nella Mars Desert Research Station, dove viene simulato l’habitat di Marte. Hernandez ha lavorato come biologo per migliorare lo sviluppo delle piante e individuare la giusta soluzione per realizzare una sostenibilità biologica sul pianeta marziano.

 

La missione, definita con il termine Patamars, era costituita da un equipaggio di sei membri provenienti da diverse università e zone degli Stati Uniti d’America.

 

Sia Hernamdez che gli altri componenti dell’equipaggio, per tutto il tempo della missione sono stati attivi sui diversi social come Twitter, Instagram e Facebook.

 

La Luna alle Hawaii

Ojeda, studente nella Purdue’s School of Aeronautics and Astronautics, è un altro aspirante astronauta che ha partecipato a tre missioni analogiche. Di origine colombiana, ha collaborato con l’Universidad Nacional de Colombia per promuovere lo sviluppo di nuovi contenuti e strumenti di divulgazione in spagnolo.

 

Ojeda racconta come si svolgevano le giornate durante la missione e come non fossero dedicate solo al lavoro, ma insieme agli altri membri dell’equipaggio, ci fosse del tempo da dedicare al gioco, a guardare la TV e al ballo.

 

Ojeda è il primo aspirante astronauta di origine colombiana a far parte di una missione analogica presso la stazione di ricerca dell’International MoonBase Alliance, la Hawai’i Space Exploration Analog and Simulation.

 

Purdue University

La Purdue University è un famoso istituto di ricerca dove vengono sviluppate delle pratiche soluzioni alle sfide più difficili. Riconosciuta come la quinta università più importante d’America da parte dell’US News & World Report, la Purdue dà la possibilità ai suoi allievi di studiare in modo innovativo il modo migliore per cambiare il mondo.

TAGGED:lunamartemusknasaPatamarsspace-xspazioviaggi
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?