Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: I gatti e le scatole. La scienza individua i motivi del loro irrefrenabile passione
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » I gatti e le scatole. La scienza individua i motivi del loro irrefrenabile passione
News

I gatti e le scatole. La scienza individua i motivi del loro irrefrenabile passione

By Sabrina Verdi
Published 5 Maggio 2021
3 Min Read
Share

È noto che i gatti prediligono contenitori di forma quadrata. Infatti, spesso nel web si possono trovare immagini in cui si vedono accomodati in scatole, cassetti e altri recipienti con tale forma.

I gatti sono amanti del divertimento e hanno la capacità di divertirsi con tutto ciò che riescono a trovare in casa, ad esempio anche una semplice pallina fatta di carta.

Lo stesso accade con la cuccia in cui si riposa. Difatti anche quando dispongono di un comodo lettino idoneo per loro, è frequente ritrovarli addormentati all’interno di una scatola di cartone.
Questo loro atteggiamento lascia alquanto confusi i loro proprietari. Ecco il motivo per cui spiegheremo perché i gatti amano sedersi nelle scatole.

 

La passione dei gatti per le scatole

Anche se il vostro gatto preferisce sedersi nelle scatole anziché nell’accogliente cuccia che gli avete comprato, ciò non significa che disdegni quest’ultima. Semplicemente la scatola cartonata rappresenta un insieme di peculiarità che costituiscono il tipo di gioco ideale.

Però ci sono altre motivazioni per spiegare questa predilezione. Innanzitutto, il classico istinto di sopravvivenza e di protezione nei propri confronti, anche se si trova in un ambiente casalingo sicuro dai pericoli esterni. Ecco perché per dormire sceglie sempre dei punti che lo fanno sentire al sicuro, come la scatola che equivale a una tana che gli permette di sentirsi tranquillo e lontano da rischi. Inoltre, gli consente di isolarsi e di avere un senso di tranquillità.

Il gatto è pur sempre un predatore, anche all’interno di una casa. Quando si nasconde in una scatola è pronto per attaccare qualunque cosa possa corrispondere a una preda. Inoltre la scatola di cartone offre un rifugio caldo e i gatti adorano le temperature calde.

La curiosità del gatto è un’altra motivazione che lo spinge a infilarsi in una nuova scatola, nel momento in cui la svuotate. In più il cartone è perfetto per essere graffiato e morsicato.

Infine, studi recenti hanno constatato che le scatole consentono al gatto di riuscire a gestire in maniera ottimale le situazioni che gli procurano dello stress grazie al senso di protezione che gli procura.

 

Quest’abitudine e predilezione dei gatti non risulta assolutamente insolita ai loro padroni, i quali proprio per questo motivo spesso mettono a loro disposizione e in diversi angoli della casa delle scatole di varie dimensioni per accontentarli. Ora dopo aver letto tutte queste informazioni, avrete certamente un quadro più chiaro sul perché i gatti amano sedersi nelle scatole.

 

TAGGED:gattiscatole
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?