Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Eclisse totale della Luna di sangue, domani 26 maggio 2021
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Eclisse totale della Luna di sangue, domani 26 maggio 2021
News

Eclisse totale della Luna di sangue, domani 26 maggio 2021

By Sabrina Verdi
Published 25 Maggio 2021
3 Min Read
Share

Il 26 maggio 2021 dalle ore 09:45 alle 12:52 UTC la Terra passerà tra la Luna e il Sole, e assisteremo a un meraviglioso spettacolo ammirando un’eclissi Lunare totale. Questo spettacolo naturale potrà essere ammirato dall’Asia orientale, dal Pacifico, dall’Australia e dalle Americhe. L’evento avrà una durata di pochi minuti, più precisamente tra le 11:12 e le 11:26 e più precisamente l’eclissi totale avverrà alle 11:18 UTC.

 

L’esperto di eclissi Fred Espenak ha precisato che l’eclissi vedrà la Luna nella costellazione dello Scorpione; in quanto il mese Lunare in cui avverrà l’eclissi ha il numero di Lunazione di colore marrone con numero di riferimento 1217.

 

Eclissi Lunare totale del 26 maggio 2021.

L’eclissi Lunare totale del 26 maggio 2021 fa parte del Saros e rappresenta la cinquantacinquesima eclissi delle ottantadue complessive della serie.

 

Questo tipo di eclissi che si verificano in maniera periodica si manifesta nel nodo discendente Lunare. La prossima eclissi totale della Luna è prevista per il 19 novembre 2021 e la successiva il 16 maggio 2022.

Secondo gli studi effettuati da Espenak, quella del 26 maggio 2021 sarà un’eclissi più breverispetto alle altre, in quanto durerà meno di 15 minuti.

 

La super Luna di sangue del 26 maggio 2021 offrirà a tutti coloro che assisteranno all’evento un doppio spettacolo, in quanto la luna risulterà più grande e di un colore rosso sangue. Tutti gli appassionati di astronomia potranno visualizzare l’eclissi della Luna anche in streaming nel caso in cui ci si trovi in una parte del pianeta dove non sarà possibile osservare dal vivo l’evento.

 

La Luna è la compagna della Terra ormai da oltre 4 miliardi di anni; grazie a questo satellite il nostro pianeta ha la possibilità di avere un’inclinazione dell’asse terrestre quasi costante. Questo aspetto consente di mantenere e sviluppare la vita sula Terra così come la conosciamo oggi.

 

L’eclissi totale Lunare offrirà prossimamente uno spettacolo unico e doppio da non perdere assolutamente per nessuna ragione al mondo.

 

Eclissi solare anulare: prossimo evento

Dopo l’eclissi Lunare totale del 26 maggio 2021 ci sarà quella solare anulare il 10 giugno 2021. L’evento si verificherà alle ore 10:43 UTC.

TAGGED:26 maggio 2021eclisselunare
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?