Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Vaccino indicato per le coppie che desiderano avere un figlio
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Vaccino indicato per le coppie che desiderano avere un figlio
News

Vaccino indicato per le coppie che desiderano avere un figlio

By Antonio Lombardi
Published 13 Aprile 2021
3 Min Read
Share

Già da diversi mesi, in tutto il mondo si è dato il via al programma di vaccinazione di massa per contrastare la diffusione del COVID. Come tutti i vaccini, sono stati approvati dopo studi approfonditi su quali possano essere gli effetti e le eventuali conseguenze, anche per quanto riguarda la fertilità.

Gli studiosi hanno condotto una serie di ricerche e di raccolta dati andando a confrontare le cartelle sanitarie di 43 uomini prima e dopo la vaccinazione, arrivando alla conclusione che non vi sono differenze nei parametri di sperma prelevati.

Si può dunque sostenere che i vaccini, di norma, non abbiano alcun effetto sulla fertilità maschile.
Vaccinarsi se si vuole diventare genitori è quindi la scelta più giusta da fare. Va considerato che i vaccini vengono messi in commercio quando dalle fasi di test emerge che non esiste un pericolo per le persone e anche dopo la commercializzazione gli studi proseguono.

 

Tuttavia, sappiamo che nel caso dei vaccini anti-COVID esiste un diffuso scetticismo che va al di là della comunità ideologicamente no-vax e che dipende un po’ dall’oggettiva rapidità con cui sono stati commercializzati, un po’ da difetti di comunicazione, soprattutto nella fase iniziale, un po’ da alcuni casi fatali sospetti, comunque rarissimi, che si sono riscontrati con alcuni tipi di vaccino.

Ovviamente, come tutti i medicinali, anche i vaccini possono indurre effetti collaterali che vanno dai più banali, come febbre, irritabilità e stanchezza, ad alcuni più gravi ma comunque assai rari. Ad esempio, bisognerebbe prestare una particolare attenzione ad eventuali reazioni allergiche scatenate dall’iniezione e che si verificano nei primi minuti successivi.

Avere già effettuato il vaccino prima del concepimento di un bambino può davvero fare la differenza per una serie di motivi. In primo luogo, se la donna incinta dovesse contrarre il Covid durante la gravidanza, questo potrebbe essere davvero un pericolo per il bimbo che si appresta a nascere ed anche per la donna stessa. Con il vaccino, invece, anche se la mamma dovesse ammalarsi, gli effetti del virus sarebbero molto più lievi e semplici da tenere sotto controllo.

Va ricordato che il vaccino non può essere fatto dalle persone di età inferiore ai 12 anni, mentre per le donne già in stato di gravidanza, al momento ci sono pochi studi a disposizione, ma secondo il parere del CDC americano, non dovrebbero sussistere rischi.

TAGGED:COVID-19gravidanzaSARS-COV-2vaccino
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?