Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Smartphone, nel futuro funzioneranno senza ricarica
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Smartphone, nel futuro funzioneranno senza ricarica
News

Smartphone, nel futuro funzioneranno senza ricarica

By Antonio Lombardi
Published 22 Aprile 2021
3 Min Read
Share

Grandi novità sono attese in campo tecnologico grazie a Motorola che potrebbe dotare di ricarica via etere i suoi prossimi smartphone.

Novità per la ricarica degli smartphone Motorola

Motorola ha lanciato una sorprendente novità che permetterà di ricaricare i telefoni cellulari attraverso un sistema che sfrutta l’etere. Questa opportunità nasce da una collaborazione che il colosso americano ha stretto con Guru Wireless, un’azienda che si occupa di creare dei sistemi di ricarica alternativi adatti ad ogni dispositivo intelligente.

L’annuncio di Motorola mette la società americana sulla scia del concorrente Xiaomi, che ha anch’esso espresso la volontà di promuovere lo sviluppo e la diffusione di sistemi di ricarica che sfruttano l’etere.

 

Guru Wireless

Guru Wireless vuole differenziarsi dai propri concorrenti, e cerca di farlo promuovendo soluzioni alternative e valide in grado di comportare grandi miglioramenti nel settore della telefonia e della comunicazione.

Questa azienda, fondata nel 2017, è guidata da un gruppo di scienziati e ingegneri di Caltech che hanno come obiettivo di creare un prodotto paragonabile per efficienza a quelli di ricarica tradizionali.

I dispositivi che sfruttano il sistema di ricarica via etere sono molto facili da utilizzare, poiché tramite la modalità wireless basterà appoggiare il dispositivo sulla base di ricarica per azionare il processo senza ricorrere a caricabatterie o cavi di alimentazione, che alle volte possono risultare ingombranti e scomodi da gestire.

Tale procedura può avvenire grazie alla presenza di circuiti integrati che funzionano sfruttando il principio delle onde millimetriche, un sistema che permette di ricaricare dispositivi non vicini ma che sono collocati ad una distanza massima di circa 10 metri.

 

Questo sistema di ricarica sarà davvero valido?

Questa novità sorprenderà moltissime persone poiché permetterà loro di ricaricare il proprio smartphone senza utilizzare delle prese.

L’azienda ha dichiarato che la capacità di questo aggeggio riuscirà a ricaricare telefoni tra 5 e 10W, ma sono attesi ulteriori sviluppi a breve. Da quando Nikola Tesla ha mostrato al pubblico nel 1890 che poteva accendere lampade fluorescenti scollegate utilizzando campi elettrici alternati, l’idea della ricarica wireless è stata utilizzata in diversi campi.

È questo il principio sul quale si basa il funzionamento della ricarica via etere, anche se i processi impiegati nella realizzazione di questo strumento si avvalgono di tecniche e competenze molto difficili da immaginare se non si è esperti del settore.

Questo metodo, inoltre, contribuirà ad eliminare moltissimi rifiuti inquinanti, in quanto negli ultimi anni sono stati raccolti tonnellate di detriti elettronici smaltiti nella maniera sbagliata.

TAGGED:Guru Wirelessmotorolasenza ricaricasmartphonexiaomi
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?