Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Grossi Asteroidi, raffica di scoperte. Ce ne sono molti di più rispetto alle stime
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Grossi Asteroidi, raffica di scoperte. Ce ne sono molti di più rispetto alle stime
News

Grossi Asteroidi, raffica di scoperte. Ce ne sono molti di più rispetto alle stime

By Sabrina Verdi
Published 25 Febbraio 2021
3 Min Read
Share

Recentemente abbiamo assistito al passaggio di due Asteroidi che hanno attirato la curiosità di molti astronomi. Nell’Ottobre del 2017 è stato individuato, dall’Osservatorio Haleakalā nelle Hawaii, un asteroide intrigante.

È passato alla velocità di 90 000 km/h attraverso lo spazio, e si pensa che provenisse da Vega, una stella molto lontana dalla Terra. Robert Weryk, l’astronomo che lo vide per primo, capì subito che stava guardando qualcosa di nuovo nel mondo della fisica. Si pensa infatti che non sia né un asteroide né un corpo celeste, ma un “viaggiatore” spaziale.

 

Due cose in particolare attirarono l’attenzione degli astronomi. La prima fu la sua strana accelerazione vicino al Sole. La seconda fu la sua forma, infatti era più lungo che spesso, e fino a quel momento, ogni asteroide osservato aveva una forma ovale o circolare. Durante gli anni molte persone hanno speculato su questa scoperta. Le teorie che vennero fuori furono molte. Avi Loeb, un noto astronomo dell’Università di Harvard, pensa che sia una creazione di una vita aliena. Si pensa che questi oggetti interstellari viaggino da miliardi di anni.

 

Subito dopo questo strano evento, un altro asteroide ha fatto parlare di sé. Nel 2019 Gennady Borisov, un ingegnere ed un astronomo dilettante, trovò un altro di questi strani oggetti. Anche in questo caso la velocità e la direzione erano strane, infatti viaggiava nella direzione opposta a quella attesa. Questo evento generò molte domande al momento senza risposta: cosa sono questi “viaggiatori”? Quanto spesso dovremmo aspettarci di vederli? Cosa ci possono dire degli altri sistemi solari? Da dove sono venuti?

 

Gli scienziati stanno ancora studiando questi due strani eventi, e non sono ancora arrivati ad una soluzione logica. Una supposizione fa scaturire altre domande, e finiscono per trovarsi in un limbo infinito. Si supponeva che fossero dei semplici Asteroidi di idrogeno solido, ma questo non bastava.

 

Questi Asteroidi superavano la velocità massima consentita quando si è nel campo gravitazionale del sole, pertanto, l’unica certezza è che non si tratta di oggetti che provengono dal nostro sistema solare. Tuttavia, quello che sappiamo attualmente, non è sufficiente per descriverli come oggetti frutto di un’intelligenza aliena.

TAGGED:asteroidiesaimpattometeoritemusknasaricercaspacex
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?