Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Dove si vive meglio in Europa
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Dove si vive meglio in Europa
News

Dove si vive meglio in Europa

By Antonio Lombardi
Published 6 Febbraio 2021
7 Min Read
Share

Ogni anno si svolgono indagini per misurare parametri atti a definire la qualità della vita, tra cui: criminalità, assistenza sanitaria, cultura e istruzione, infrastrutture, livello di corruzione, ecc., per stilare la classifica delle città più confortevoli e comode in cui vivere.

In cima a questa classifica ci sono quasi tutte città europee e oggi andremo a visitare le cinque del nostro continente con la qualità della vita migliore, vedendo, al contempo, come si collocano nella graduatoria mondiale.

 

5 – Francoforte, Germania (posizione globale: 7)

Francoforte, sede della BCE, è il cuore dell’attività finanziaria tedesca ed europea. Posta sul fiume Meno, nella regione dell’Assia, fu importante centro già sotto il regno dei Franchi e poi nel Sacro Romano Impero; subì gravi distruzioni durante la Seconda Guerra Mondiale e gli alti grattacieli, che ne hanno contraddistinto architettonicamente la rinascita post-bellica, hanno contribuito a donarle i soprannomi di “Mainhattan”, giocando con le parole Main (il fiume Meno) e Manhattan, e “Bankfurt”, a sottolinearne la vocazione finanziaria. Francoforte è anche dotata di uno dei più trafficati aeroporti europei e la sua Fiera Internazionale del libro attira ogni anno decina di migliaia di visitatori.

Il centro storico è stato completamente ricostruito dopo i danneggiamenti della Seconda Guerra Mondiale ed evoca le atmosfere antiche grazie alle sue strade strette, piene di negozi e piccoli bistrot che fungono da attrattiva per i turisti.

4 – Düsseldorf, Germania (posizione globale: 6)

Düsseldorf è una città industriale che fa parte della regione metropolitana del Reno-Ruhr ed è, economicamente, tra le più importanti di Germania. Si trova alla confluenza tra i fiumi Reno e Düssel in una collocazione ideale per la logistica: infatti, è dotata di un importante porto fluviale, di un grande aeroporto e di una grande fiera internazionale, ma è anche importante centro culturale e sede di una famosa accademia d’arte.

Non è una ricercata meta turistica, anche perché la sua storia è piuttosto recente e legata alla rivoluzione industriale e, inoltre, fu pressoché distrutta durante il secondo conflitto mondiale. Tuttavia, negli ultimi decenni, grazie alle politiche di risanamento ambientale, è diventata una città molto vivibile, ricca, raffinata e salutare.

Il Rheinhafen, centro delle arti e dei media, è il complesso architettonico più particolare, progettato dal grande architetto Frank O. Gehry. Per passare una serata in compagnia il posto adatto è Altstädt, il cuore della città vecchia a due passi dal fiume, piena di locali, bar e ristoranti

 

3 – Monaco di Baviera, Germania (posizione globale: 3)

Dopo Berlino, Monaco è la città tedesca più visitata. L’Oktoberfest, da solo, attira oltre 7 milioni di visitatori, ma Monaco può offrire molto di più di qualche pinta di birra.

Capitale della Baviera, è la terza città tedesca per numero di abitanti dopo Berlino e Amburgo ed è ricca di edifici monumentali sia religiosi che civili, tra cui spiccano la Frauenkirche (la cattedrale) e il Neues Rathaus (Municipio Nuovo) che si affaccia sulla Marienplatz, senza dimenticare vari castelli e palazzi dell’antica aristocrazia.

Monaco è ricca di verde, l’Englischer Garten, posto nel centro città, è uno dei parchi urbani più grandi al mondo, più grande, addirittura, del Central Park di New York. Inoltre, è sede di numerosi musei, tra cui la Nuova Pinacoteca, il Deutsches Museum, il museo ebraico e quello dedicato alla BMW.

 

2 – Zurigo, Svizzera (posizione globale: 2)

Zurigo, posta sulla riva settentrionale dell’omonimo lago, è città tanto bella e vivibile quanto costosa. La città si estende tra le rive del lago e le colline e valli circostanti, in un’ideale alternanza tra zone urbanizzate e zone verdi, tra saliscendi che dai 400 metri di quota del lago portano agli 873 metri del Uetliberg e in cui c’è posto anche per un antico e caratteristico centro medievale e per un grande museo zoologico.

Ma Zurigo non è città solo per gli amanti della natura o delle architetture antiche, tra le sue caratteristiche vi sono, infatti, il museo della FIFA, irrinunciabile per gli amanti del calcio, e la Street Parade, un grande raduno di musica techno che richiama ogni anno in agosto centinaia di migliaia di persone da tutta Europa.

 

1 – Vienna, Austria (posizione globale: 1)

Secondo le nostre ricerche sarebbe proprio Vienna, la capitale austriaca, la città più vivibile d’Europa e del mondo, grazie agli eccellenti livelli di stabilità economica, infrastrutture e assistenza sanitaria.

Città importantissima dal punto di vista storico per essere stata la capitale dell’impero austro-ungarico, nonché centro militare in epoca romana e centro urbano di primo piano in epoca medievale, la città è ricca di antiche testimonianze archeologiche e di splendidi palazzi barocchi e neoclassici dell’epoca imperiale. Un’altra attrazione architettonica è rappresentata dalle case colorate in stile eclettico del Hundertwasser.

Lungo il Danubio si svolgono ogni anno festival e concerti di musica, mentre il Prater, con la sua enorme ruota panoramica, è il grande parco dei divertimenti. Caratteristici della città sono anche i caffè storici e le pasticcerie – chi non ha mai sentito parlare della torta sacher? -, nonché il Teatro dell’Opera che ha avuto tra i direttori celeberrimi musicisti come Mahler, Strauss e Von Karajan e che ha nelle Nozze di Figaro di Mozart l’opera più rappresentata.

TAGGED:cittadusseldorfeurpeefrancoforteinquinamentoitaliamonaco di bavieraspaziovivibilizurigo
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?