Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Auto elettrica più veloce del mondo. Sarà a 3 ruote
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Auto elettrica più veloce del mondo. Sarà a 3 ruote
News

Auto elettrica più veloce del mondo. Sarà a 3 ruote

By Antonio Lombardi
Published 16 Gennaio 2021
4 Min Read
Share
auto elettrica a 3 ruote
Auto elettrica a 3 ruote

Il movimento è sempre stato un punto fondamentale per la vita dell’uomo. Tramite esso è possibile raggiungere un punto B partendo da A, con lo scopo di arrivare a una meta dove poter arricchire la propria esistenza. Fin dall’antichità si sono cercati i mezzi di trasporto più performanti e veloci possibili, passando dai cavalli alla ruota azionata da un sistema meccanico super complesso.

 

Al giorno d’oggi le tipologie di mezzi di trasporti sono molteplici, offrendo al viaggiatore svariate possibilità di mobilitazione. Dalle auto private fino ai voli di linea, ogni giorno si spostano una quantità di veicoli e velivoli spropositata, ognuno con una propria rotta e destinazione.

 

Il progresso tecnologico ha sfruttato nei secoli diverse fonti di alimentazione, dal carbone fino all’odierna ricerca di combustibili ecologici, in grado dunque di non inquinare l’ambiente.
A quest’ultimo aspetto bisogna però associare anche l’efficacia del trasporto, ottimizzando il più possibile i tempi.

Il mondo fa passi da gigante, e recentemente si sta costruendo il veicolo elettrico a tre ruote più veloce del mondo. La sua lavorazione è in atto e tra non molto potrà essere a disposizione.

 

Veicolo elettrico a tre ruote
Il nome del progetto è Spiritus, in sviluppo presso l’azienda canadese chiamata Daymak.
La società è sicura che si tratterà della macchina a tre ruote più veloce del globo, l’unica cosa da fare è quindi quella di prepararsi ad allacciare le cinture e aspettare il momento di poter fare un bel giro in go-kart.

Daymak spera di raggiungere almeno un numero di preordini pari a 50.000 unità prima dell’uscita ufficiale del modello sul mercato. Motivi per convincere i potenziali clienti potrebbero riguardare una ricarica basata sull’energia solare, un caricatore senza fili e un sistema di rigenerazione.

 

L’azienda ha avviato il progetto tramite una raccolta fondi collettiva, in modo tale da ottenere un risultato il più soddisfacente ed efficiente possibile. Essa sarà aperta fino al mese di luglio 2021, con una produzione che comincerà nel 2023.
Inoltre per chi preordina versando un deposito di 100 dollari viene garantito un prezzo minore della macchina quando uscirà sul mercato. Inoltre, sarà assegnato un bonus dallo stesso valore verso un altro veicolo della compagnia, come bici elettriche o altri piccoli mezzi rilasciati da Daymak.

 

Due versioni di Spiritus. I modelli da poter acquistare sono due:

Ultimate: auto da due posti con 480 km di autonomia, con un’accelerazione in grado di andare da 0 a 96,5 km/h in soli 1,8 secondi. Il suo prezzo parte da una base di 149.000 dollari.

Deluxe: la sua autonomia scende a un valore di 300 km, senza il potente boost che il modello Ultimate vanta. Il prezzo è però decisamente più accessibile, con un valore di soli 19.995 dollari.

 

Cosa altro produce Daymak
Per chi non conoscesse l’azienda possiamo illustrarvi quali altri grandi creazioni sono disponibili all’acquisto:

 

Aspero, un quad chiuso leggero

Terra, una bicicletta elettrica ottima sia per la città che per il fuori pista

Skyrider, un veicolo elettrico dalle alte prestazioni in grado persino di volare, appartenente a molti film di fantascienza

Foras, una bici distesa coperta

Tectus, uno scooter completamente alimentato dall’elettricità, basato sul sistema AWD (All Wheel Drive).

 

TAGGED:auto elettrica
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?