Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il rischio Sismico negli Stati Uniti:⁤ nuove mappe rivelano la Pericolosità
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il rischio Sismico negli Stati Uniti:⁤ nuove mappe rivelano la Pericolosità
News

Il rischio Sismico negli Stati Uniti:⁤ nuove mappe rivelano la Pericolosità

By Mirko Rossi
Published 28 Gennaio 2024
4 Min Read
Share

Negli Stati​ Uniti, circa ‌il 75%⁣ del territorio, che ospita centinaia di⁤ milioni di cittadini, è a rischio ⁤di subire danni a causa di ​terremoti nel prossimo⁤ secolo.⁣ Questo è quanto emerge dalle nuove⁣ mappe e dai dati pubblicati dallo United States⁣ Geological Survey (USGS). Le aree ​maggiormente a rischio sono la California, l’Alaska e la Grande Isola delle Hawaii, dove la probabilità di subire scosse sismiche dannose nel prossimo secolo supera il 95% in alcune parti di questi stati sismicamente attivi.

Contents
Le‍ zone più a rischioLa difficoltà nel prevedere ‌i terremotiLa causa dei terremoti e l’attività‍ sismica negli Stati UnitiL’attività ‍sismica concentrata sulla⁣ costa occidentaleLa storia sismica degli Stati‌ Uniti

 

Le‍ zone più a rischio

Il nuovo modello ha aumentato ⁢il rischio per le Hawaii, considerando un maggiore potenziale di scosse‍ in seguito alle recenti eruzioni vulcaniche e all’instabilità sismica delle isole. Inoltre, i dati recenti‍ hanno portato a “cambiamenti significativi” nella possibilità di terremoti più dannosi lungo il⁢ corridoio ⁤costiero centrale ⁤e nordorientale dell’Atlantico, che potrebbero impattare città​ come Washington DC, Philadelphia,⁤ New York e Boston.

 

La difficoltà nel prevedere ‌i terremoti

I ⁣terremoti sono‌ notoriamente⁣ difficili da prevedere, ma questo vasto progetto di ricerca⁢ pluriennale ha mirato a comprendere dove risiede il rischio utilizzando studi sismici, ‍dati geologici storici e tecnologie all’avanguardia per la raccolta dei dati. Come⁤ parte di questo sforzo, l’USGS ha identificato⁣ 500 nuove faglie⁣ che⁣ hanno il potenziale ⁢di produrre terremoti dannosi.

 

La causa dei terremoti e l’attività‍ sismica negli Stati Uniti

I terremoti sono causati dal movimento delle placche ‌tettoniche che formano lo strato esterno del pianeta. Quando queste ⁤placche interagiscono – scontrandosi e sfregandosi l’una contro l’altra – lo stress accumulato può superare la resistenza delle rocce, portando a una rottura improvvisa e al rilascio di energia sotto forma di onde sismiche che scuotono il suolo.

 

L’attività ‍sismica concentrata sulla⁣ costa occidentale

Gli Stati Uniti sono relativamente attivi dal punto di vista‌ sismico per un paese. Gran parte di questa attività è concentrata‍ sulla costa occidentale e all’interno ​del Pacifico a causa dell’influenza dell’Anello di Fuoco, una zona⁤ a forma di ferro di cavallo che circonda⁢ l’Oceano Pacifico e ⁣nota per l’alta attività sismica.

 

La storia sismica degli Stati‌ Uniti

Tuttavia, l’attività sismica è stata documentata anche in altre aree.⁢ Negli ultimi 200 ‌anni, ‍37 stati degli⁤ Stati Uniti hanno sperimentato ⁣terremoti con una magnitudo pari o superiore a 5. Il più mortale​ registrato si ritiene sia stato il terremoto‍ di San​ Francisco del 1906, che uccise ‍circa 3.000‌ persone e distrusse la maggior⁢ parte ⁣della città, lasciando senza‍ casa metà della ​popolazione. Fu‌ causato da una rottura nella faglia di San Andreas⁤ – un incidente che potrebbe ripetersi in futuro.

I geologi ‍ritengono⁢ che la faglia di San Andreas causi terremoti⁣ significativi ogni 200 anni⁢ circa. Non è una questione di “se” un altro terremoto colpirà l’area, ma di “quando”. Questo ipotetico terremoto è stato soprannominato il “Grande”. ‍Se dovesse verificarsi oggi, ⁢un terremoto di magnitudo 7.8 ‌originato dalla faglia⁣ di San⁢ Andreas meridionale potrebbe portare a più di 1.800 morti, spostare milioni di persone ⁢e causare‌ danni per 200 miliardi di dollari.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?